Anche modello degli "sportivi della domenica" (weekend warrior), cioè di chi si dedica allo sport solo nel fine settimana, risulta quasi altrettanto efficace di una pratica più frequente per...
Le recenti ricerche hanno individuato negli stili di vita e nelle buone abitudini strumenti efficaci di prevenzione del declino cognitivo e delle malattie neurodegenerative come le demenze
Un test elaborato da ricercatori inglesi apre nuove prospettive nella lotta, in termini di prevenzione, alle malattie neurodegenerative
La Società Italiana di Neurologia per la Settimana Mondiale del Cervello (11-17 marzo) lancia la “Strategia italiana per la salute del cervello 2024-2031” e il Manifesto italiano "One Brain,...
È partita il 13 marzo e si concluderà il 19 la Settimana mondiale del cervello 2023, promossa dalla Società italiana di neurologia. Iniziative di divulgazione in tutta ItaliaDalla...
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Neurology, l'assunzione di omega-3 migliora la struttura cerebrale e la funzione cognitiva negli adulti con un'età compressa tra 40 e 50 anni"Gli acidi...
Da qualche anno la sinergia tra il calice dei fiori di ibisco (Hibiscus sabdariffa L.) e le foglie di olivo (Olea europa L.) è sotto la lente di ingrandimento, sembra infatti essere valida a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)