Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste
È in vigore il Decreto Legislativo che attua il Regolamento UE 2016/161 sulla tracciabilità dei farmaci che detta i tempi di adeguamento e definisce obblighi e sanzioni per la filiera:...
Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la...
A dicembre 2024 il Ministero della salute ha autorizzato l'immissione in commercio di confezioni frazionabili di farmaci veterinari antiparassitari. ecco cosa prevede la normativa per aziende,...
Farmindustria ed Egualia su Applicazione regolamento Ue in Italia in materia di tracciatura europea dei medicinali: “oltre alla beffa, il danno, sia per l’industria farmaceutica, che è leva...
E' pronto per l’esame in Consiglio dei Ministri.il decreto legislativo sulle nuove norme per garantire la sicurezza dei farmaci. Le violazioni comporteranno multe è previsto un periodo di...
GlaxoSmithKline Biologicals SA, in accordo con l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha comunicato un problema di confezionamento con potenziale impatto...
Le aziende di importazione ed esportazione parallela di medicinali hanno segnalato alcune criticità nel processo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni europee in materia di...
Le farmacie sollevano criticità sul nuovo sistema europeo di tracciabilità del farmaco basato sul Datamatrix: sanzioni eccessive, privacy e falsi alert tra i problemi principali. Proposte richieste...
Si avvicina il passaggio al sistema europeo di tracciatura del farmaco, basato sul Datamatrix, che vede come deadline il 9 febbraio 2025. Il 30 agosto il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame...
Il Parlamento europeo ha approvato una nuova serie di regolamenti volti a rendere gli imballaggi più sostenibili e a ridurre i rifiuti nell'UE che prevede alcune esenzioni per confezionamento dei...
Cresce l'interesse delle Regioni verso la possibilità di sconfezionare e riconfezionare in maniera personalizzata i medicinali per favorire l'aderenza terapeuticaC'è sempre più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)