I pazienti con patologie croniche che hanno utilizzato cannabis terapeutica hanno percepito un miglioramento per dolore, ansia e depressione. Lo studio ...
Il Consiglio dei ministri tedesco ha approvato una proposta di legge presentata dal ministro della Salute che mira a legalizzare la cannabis per uso ricreativo. ...
La Sifap dà indicazioni su come procedere per gli acquisti di cannabidiolo estratto da Cannabis successivi al 20 settembre
Dal 22 settembre in Italia non si potranno più vendere liberamente i prodotti per uso orale a base di Cbd ottenuto da estratti di cannabis. Il divieto non...
Sono state aggiornate le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope con l’inserimento nella tabella I delle sostanze HHC...
Il Centro di Ricerca ed innovazione in Fitoterapia e Medicina Integrata (CERFIT) della AOU Careggi indice una borsa di studio per medico esperto in Fitoterapia per Cannabis e pazienti oncologici....
L'insorgenza della cachessia, una condizione di deperimento corporeo, è un sintomo minaccioso: si verifica fino all'80 per cento dei pazienti affetti oncologici ed è causa del 20% dei...
Lo sviluppo e l'applicazione delle moderne tecniche della genetica e della biotecnologia alla Cannabis si stanno dimostrando estremamente importanti per migliorare le conoscenze su questa pianta al...
Dati americani mostrano che il consumo di oppioidi diminuisce via via che i pazienti iniziano il trattamento con la cannabis terapeutica, ma l'effetto sulla salute di questo cambiamento è...
A Basilea alcune farmacie venderanno cannabis "ricreativa" per uno studio supervisionato dall'Ufficio federale della sanità pubblicaNove farmacie svizzere a Basilea venderanno cannabis...
A Napoli si è svolto il convegno "Cannabis medica e preparazioni galeniche: le sfide in campo formulativo, farmaceutico e clinico"A 16 anni dall'autorizzazione della prescrizione di...
Secondo un rapporto dell'Unodc la legalizzazione della cannabis e le misure di contenimento ne hanno aumentato il consumoSecondo un rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite adibita al controllo...
Il recente evento di formazione nazionale "Cannabis Update 2.0" promosso dal CERFIT, dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, è stata l'occasione per fare il punto sull'attualità...
Il cannabidiolo (Cbd) è una sostanza che si ottiene dalle piante di Cannabis sativa L. o anche per sintesi chimica. È autorizzato in ambito farmaceutico per la cura di alcune patologie...
Webinar di aggiornamento e innovazione sull'uso della cannabis a scopo medicinale promosso e coordinato dal CERFIT. Programma definitivo e modalità di partecipazione presto disponibili nel...
L'utilizzo della Cannabis nel trattamento di numerose circostanze patologiche risale a migliaia di anni fa. Negli ultimi decenni lo studio approfondito di questo fitocomplesso ha rivelato uno...
È stato istituito il primo Tavolo tecnico permanente per affrontare le tematiche in materia di cannabis a uso medicoÈ stato istituito, presso il Ministero della Salute, il primo Tavolo tecnico...
Il Governo sta definendo i bandi per dare la possibilità di coltivare la cannabis ad uso medico anche ad aziende private e pubblicheI ministeri dell'Agricoltura e dell'Interno stanno definendo...
Il fitocomplesso delle piante di cannabis è composto da oltre 500 costituenti: molti appartengono alla classe dei cannabinoidi e minime differenze nella loro struttura inducono effetti molto...
I medicinali prescritti con ricetta magistrale come la Cannabis per uso medico, sono esclusi dalla possibilità di usare la ricetta dematerializzata. Le indicazioni del MinisteroI...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)