I rappresentanti di Federfarma nazionale l’11 giugno sono stati invitati a partecipare a un’Audizione in XIV Commissione Politiche europee Camera dei deputati, a Roma, in merito alla proposta di...
Il 30 luglio 2024, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento n. 2024/2041 che vieta l'uso di indicazioni sulla salute per gli integratori contenenti monacolina K da riso rosso...
Nell’ambito delle revisioni normative europee in ambito farmaceutico, un’eurodeputata belga ha proposto una riforma che riveda le regole dell'esclusività di mercato per i farmaci orfani
La Commissione europea propone più tempo alle aziende per applicare il regolamento sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR), a determinate condizioni
Il 18 gennaio entra in vigore il nuovo Decreto legislativo sui medicinali veterinari con molte novità e norme che ricadono sull’attività dei farmacisti. Entra in piena operatività la...
Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla revisione della normativa...
I Pfas sono molecole prodotte in seguito ad attività di settori industriali diversi che negli anni hanno contaminato acqua e suoli in modo stabile
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)