Presentato a Berlino lo STADA Health Report 2025: i cittadini europei confermano la fiducia in medici e farmacisti ma solo uno su due dice di praticare stili di vita sani
La Nuova Zelanda per la prima volta, ha autorizzato la prescrizione della psilocibina per alcune forme di depressione al di fuori del contesto sperimentale. Sarà possibile prescrivere la sostanza...
Salute mentale: creare una rete di supporto inclusiva per garantire cure e diritti alle persone con malattie mentali gravi. Al Centro Studi Americani di Roma un confronto tra istituzioni ed esperti...
In Italia quasi tutti i farmacisti dichiarano che nell’ultimo ci sono state indisponibilità e carenze di farmaci anno durevoli e sistematiche, in Regno Unito questo fenomeno mette a rischio la...
I farmacisti possono essere figure chiave nella prevenzione del suicidio, dal momento che forniscono supporto compassionevole, monitorano l’aderenza ai farmaci e discutono dei potenziali effetti...
Nasce l'’intergruppo, parlamentare One brain: mira a favorire il dialogo tra istituzioni, pazienti ed esperti italiani nei settori della psichiatria e della neurologia. L’approccio...
Oltre a diabete e obesità, i popolari farmaci GLP-1 potrebbero rivelarsi promettenti anche nella cura di alcune patologie neuropsichiatriche: dall’ansia e depressione alla dipendenza dall’alcol...
Le recenti ricerche hanno individuato negli stili di vita e nelle buone abitudini strumenti efficaci di prevenzione del declino cognitivo e delle malattie neurodegenerative come le demenze
Al via la prima giornata del Festival “Lucca in Mente” evento, ideato e promosso dalla Fondazione BRF ONLUS inaugurato dal musicista e scrittore Enrico Ruggeri
I risultati di studi pubblicati dal BMJ confermano il potenziale impiego della psilocibina come antidepressivo. Per i ricercatori sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire i fattori che...
Negli ultimi anni, il microdosaggio ha guadagnato sempre più̀ attenzione nel panorama della ricerca psicologica e psichiatrica
Secondo un nuovo studio, condotto dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), sostenere e migliorare la salute mentale potrebbe avere un impatto diretto...
La Società Italiana di Neurologia per la Settimana Mondiale del Cervello (11-17 marzo) lancia la “Strategia italiana per la salute del cervello 2024-2031” e il Manifesto italiano "One Brain,...
Dal 14 al 27 marzo si terrà il “Milan Longevity Summit – Riscrivere il tempo - Scienza e Miti nella corsa alla Longevità”, per promuovere l’importanza di garantire l’invecchiamento in...
Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, a margine della presentazione del libro Edra '"a psiche tra salute e malattia" ha fatto il punto...
Che cos'è il burnout? che conseguenze ha sul lavoratore? quando diventa malattia mentale? A queste domande risponde Muzio Stornelli responsabile scientifico e...
Si è tenuta a Roma, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, la conferenza stampa “Salute mentale. Scenari, azioni e attori” su iniziativa della Sen. Beatrice Lorenzin
Si è tenuta oggi la conferenza stampa dedicata alla salute mentale. L'evento promossa da Beatrice Lorenzin ha riunito una vasta gamma di esperti e rappresentanti...
Servono risorse per organizzare e rendere il servizio di consulenza da parte dello psicologo in farmacia, lo ha chiesto in Consiglio regionale, il presidente di Federfarma Varese Luigi Zocchi...
La menopausa può essere associata a una serie di sintomi psicologici negativi come la depressione e l'ansia, il cui miglioramento è una sfida importante per...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)