Login con

farmacia

24 Ottobre 2024

Furto in farmacia. Il direttore è legittimato a proporre querela

Il direttore di farmacia, in quanto responsabile dell'esercizio commerciale, è legittimato a presentare querela, poiché detiene una relazione di fatto sui beni funzionale all'esercizio dell'attività

di Avv. Rodolfo Pacifico


Furto in farmacia. Il direttore è legittimato a proporre querela

Convalidato l’arresto del “palo” e di due donne sorprese subito dopo la commissione del reato mentre occultavano sotto ai vestiti alcune confezioni di crema sottratte dagli scaffali di una Farmacia. 

Contro l’ordinanza di convalida gli imputati hanno proposto ricorso sostenendo tra gli altri motivi la violazione di legge per essere stata ritenuta quale idonea condizione di procedibilità una querela proposta da soggetto non legittimato. In chiave difensiva si è osservato che il direttore della farmacia, in forza di tale qualifica, non aveva alcun rapporto diretto con i beni sottratti e che quindi non ne avesse il possesso in senso penalistico. Il direttore avrebbe pertanto potuto legittimamente sporgere querela solo quale rappresentante del proprietario dell'esercizio commerciale, ma con il conseguente onere di documentare adeguatamente la titolarità di un tale potere di rappresentanza.

La Corte di Cassazione nel ritenere il ricorso inammissibile, in riferimento alla dedotta invalidità della querela, ha osservato che l'argomentazione sviluppata si pone in contrasto con quanto affermato dalle Sezioni unite, secondo le quali il bene giuridico protetto dal delitto di furto è individuabile non solo nella proprietà o nei diritti reali personali o di godimento, ma anche nel possesso - inteso come relazione di fatto che non richiede la diretta fisica disponibilità - che si configura anche in assenza di un titolo giuridico e persino quando esso si costituisce in modo clandestino o illecito, con la conseguenza che anche al titolare di tale posizione di fatto spetta la qualifica di persona offesa e, di conseguenza, la legittimazione a proporre querela. In applicazione di questo principio è stata riconosciuta per esempio al direttore di un supermercato la legittimazione a proporre querela. In una tale accezione la posizione del direttore di una farmacia non può differenziarsi da quella del direttore di un grande magazzino tanto più che, nel caso specifico, al momento del furto, il direttore querelante stava lavorando nella farmacia ed era dunque, in concreto, titolare di una detenzione qualificata del bene, funzionale all'esercizio del commercio" all'interno del negozio.

Per approfondire Cassazione Penale 16.09.2024 su www.dirittosanitario.net al seguente link: 

http://www.dirittosanitario.net/giurisdirdett.php?giudirid=4217&areaid=13

TAG: FURTO, FURTO DI FARMACI, DIRETTORE DI FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

10/07/2025

Per la Cassazione Penale il titolare di una farmacia è stato ritenuto colpevole del reato di lesioni personali e risponde penalmente per l’infortunio del dipendente se tollera prassi insicure....

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

EG STADA Group lancia LopiGLIK

EG STADA Group lancia LopiGLIK

A cura di EG Stada Group

In Danimarca le infezioni da papillomavirus umano (HPV) di tipo 16 e 18, i due ceppi a più alto rischio oncogeno, sono state quasi completamente eliminate dall’avvio del programma vaccinale nel...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top