Login con

Farmacisti

10 Febbraio 2023

Mercato farmacia: prosegue il recupero guidata dal farmaco su prescrizione, antibiotici in testa


Prosegue il recupero della farmacia: nell'ultima settimana si riduce ancora il divario con il 2022, in area positiva gli ingressi con un trend del +3,8%

Prosegue il recupero della farmacia: nell'ultima settimana si riduce ancora il divario con il 2022, anche se ancora non riesce a uscire dal territorio negativo con un trend a volumi del -3%, da -7,7% della scorsa settimana. Ritornano in area positiva gli ingressi che superano i livelli della stagione passata con un trend del +3,8%. La fotografia emerge dai dati del monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato della settimana 5 (30 gennaio-5 febbraio). La spinta, si legge nel report, arriva principalmente dal comparto del farmaco etico, mentre la libera vendita, nonostante gli ottimi risultati dell'automedicazione e della dermocosmetica, accusa ancora il contraccolpo dei segmenti più legati al mondo Covid, come Sanitari (-48,6%) e Servizi Codificati (-90,5%).


Etico e libera vendita: crescono gastrointestinali e antipiretici

Il farmaco su prescrizione chiude la settimana con un +6,3%, grazie soprattutto al contributo degli antibiotici (+52,1%) e dei farmaci per il sistema respiratorio (+18,1%). Migliora l'area della libera vendita, che passa dal -14,3% a volumi della settimana scorsa al -9,4%. Pesa sempre la contrazione dei prodotti sanitari (-48,6%) e dei servizi (-90,5%) che non riesce a bilanciare la performance positiva di automedicazione (+19,7%) e della dermocosmetica (+10,3%). L'automedicazione mantiene la posizione in area positiva con un trend a volumi pari a +19,7%. Spiccano i risultati dei gastrointestinali (+15,6%) e dei prodotti per il sistema respiratorio, sospinti in particolare dai segmenti degli antipiretici (+41,3%), dei Prodotti per la Gola (+75,9%), e di quelli per la tosse (+115%). Stabile il mercato dei prodotti per la tosse che, come settimana scorsa, rimane posizionato al di sopra dei livelli della stagione passata e conserva un trend stagionale decisamente positivo (+57,4% a volumi). Non ci sono oscillazioni anche nel mercato dei prodotti per la gola che resta sostanzialmente in linea con la settimana passata. Anche in questo caso, i risultati complessivi della stagione sono ottimi nel confronto con la stagione scorsa e il trend stagionale è a doppia cifra: +35,5%. Nell'area dei prodotti stagionali, è stazionario anche il mercato degli antipiretici e a sua volta ben posizionato rispetto alla stagione scorsa con un trend stagionale di +13,1%. In lieve crescita rispetto alla scorsa settimana il segmento dei decongestionanti nasali, un altro mercato che si colloca al di sopra della stagione passata con un trend stagionale di +12%.


Prosegue la corsa della dermocosmetica

Non si arresta la corsa della dermocosmetica, che migliora ulteriormente rispetto alla scorsa settimana con un trend di +10,4%. Un risultato frutto di una crescita trasversale di tutte le categorie e in particolare dei Trattamenti Viso (+29,7%), dei trattamenti corpo (+8,2%) e del maquillage (+26,8%). Il clima ancora rigido e le basse temperature giovano al mercato dei trattamenti per le mani che in questa settimana riduce ulteriormente il divario con la scorsa stagione (-19,7% questa settimana vs -21,1% la settimana passata).

TAG: FARMACIA, ANTIBIOTICI, MERCATO FARMACEUTICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Barretta High Protein

Barretta High Protein


Il Consiglio di Stato chiarisce che la presenza di una sede ordinaria non comporta automaticamente la chiusura della farmacia succursale, la cui funzione stagionale e l’interesse pubblico alla...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top