Login con

Pharma

23 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, Ema sollecita dosaggio frazionato


L'Emergency task force (Etf) dell'Ema, ha consigliato agli Stati membri dell'Unione Europea di aumentare le scorte limitate del vaccino contro il vaiolo delle scimmie somministrando dosi più piccole di iniezione. Il consiglio è in linea con «l'approccio di dosaggio frazionato» approvato dall'americana Fda, secondo cui una fiala di vaccino può essere utilizzata per somministrare fino a cinque dosi separate - invece di una singola dose - iniettando una quantità minore (iniezione intradermica).

Forniture limitate

Il vaccino - chiamato Jynneos, Imvanex e Imvamune a seconda del luogo in cui è distribuito - è stato sviluppato per essere utilizzato attraverso una iniezione sottocutanea. L'Etf, visto le limitate forniture del vaccino e come misura temporanea, ha consigliato alle autorità nazionali dei vari Paesi UE, che potranno scegliere in maniera autonoma, di utilizzare il vaccino come iniezione intradermica a una dose più bassa per proteggere le persone a rischio durante l'attuale epidemia di vaiolo delle scimmie. La raccomandazione si basa su uno studio che ha coinvolto circa 500 adulti, che ha confrontato le prestazioni del vaccino somministrato per via intradermica o sottocutanea, con due dosi somministrate a circa un mese di distanza. I risultati hanno indicato che i pazienti a cui è stata somministrata una iniezione intradermica, ricevendo un quinto della dose, hanno prodotto livelli di anticorpi simili a quelli che hanno ricevuto la dose sottocutanea originale. L'Agenzia ha però avvertito di un rischio maggiore di reazioni locali, come arrossamento e ispessimento o scolorimento della pelle dopo iniezioni intradermiche. L'Etf ha anche sottolineato l'importanza di somministrare correttamente le iniezioni intradermiche, raccomandando che solo gli operatori sanitari con esperienza nella somministrazione di iniezioni per via intradermica dovrebbero somministrare il vaccino in questo modo.

La casistica

Dall'inizio di maggio sono stati segnalati oltre 40.000 casi confermati di vaiolo delle scimmie - tra cui alcuni decessi - in oltre 80 Paesi in cui il virus non è endemico. L'Oms ha dichiarato l'epidemia un'emergenza sanitaria globale e il vaccino, prodotto da Bavarian Nordic, purtroppo scarseggia. Diversi Paesi stanno frazionando le dosi disponibili, con esiti al momento sconosciuti, per sfruttare al meglio le forniture esistenti. Attualmente Gran Bretagna, Canada e Germania stanno somministrando una dose per persona invece di due, il che consente loro di inoculare più persone, con risultati di protezione, sembra, meno duraturi.

 Cristoforo Zervos

 

Fonte

https://www.ema.europa.eu/en/news/emas-emergency-task-force-advises-intradermal-use-imvanex-jynneos-against-monkeypox

TAG: VACCINI, EMA, VAIOLO DELLE SCIMMIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

16/01/2025

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...

A cura di Cristoforo Zervos

16/01/2025

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top