Aifa
30 Gennaio 2024 La Conferenza Stato-Regioni oggi ha designato i rappresentanti regionali per la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) del farmaco di Aifa e per il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia
La Conferenza Stato-Regioni nella seduta straordinaria di oggi ha designato i rappresentanti regionali per la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) del farmaco di Aifa e per il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia.
I tre esperti regionali designati per la Cse sono:
- Elisa Sangiorgi, Dirigente Area governo del farmaco e dei dispositivi medici Settore Assistenza ospedaliera – Direzione generale cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna
- Giuseppe Toffoli, Direttore struttura operativa complessa di farmacologia sperimentale e clinica del Centro di riferimento oncologico (Cro) di Aviano- Regione Friuli-Venezia Giulia
- Giovanna Scroccaro, Direttrice Farmaceutico, protesica, dispositivi medici – Regione Veneto
La Commissione scientifica ed economica del farmaco svolge funzioni di supporto tecnico consultivo all'Agenzia ed è stata istituita in sostituzione delle precedenti Commissione consultiva tecnico-scientifica e del Comitato prezzi e rimborso. I membri della Commissione sono dieci e tre sono, appunto, designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
I due esperti regionali designati per il CdA dell’Aifa sono:
- Angelo Gratarola, Assessore sanità – Regione Liguria
- Vito Montanaro, Direttore del dipartimento della promozione e della salute e del benessere animale – Regione Puglia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...
A cura di Redazione Farmacista33
18/09/2025
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...
A cura di Redazione Farmacista33
15/09/2025
Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...
A cura di Redazione Farmacista33
11/09/2025
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)