farmaci
23 Luglio 2024EG STADA Group è lieta di annunciare il lancio sul mercato italiano del biosimilare di ustekinumab, indicato per il trattamento di psoriasi, artrite psoriasica e Morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica intestinale
Arriva sul mercato italiano il biosimilare di ustekinumab , indicato per il trattamento di psoriasi, artrite psoriasica e Morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica intestinale. Lo annuncia EG STADA Group che di biosimilari ne ha già lanciati altri tre nel nostro Paese. L’azienda sottolinea il quarto biosimilare va ad ampliare l’attuale portfolio di EG STADA in ambito Specialty, che comprende biosimilari per la cura dell’osteoporosi, nel settore dell’oncologia e dell’oftamologia.
“Prosegue il percorso di crescita di EG STADA nel business Specialty, ulteriore conferma del nostro impegno a supportare le persone nel loro progetto di salute mettendo a disposizione farmaci a 360° - dagli integratori alimentari ai farmaci per l’automedicazione fino a medicinali per il trattamento di patologie severe - in linea con la purpose ‘Caring for People’s Health as a Trusted Partner’, afferma Salvatore Butti, General Manager & Managing Director di EG STADA Group. “Il 2024 si sta rilevando un anno di importanti e stimolanti sfide per il business Specialty di EG STADA: il lancio del biosimilare di ustekinumab, infatti, segue l’arrivo sul mercato del biosimilare di ranibizumab per il trattamento di alcune gravi patologie oculari e la nascita della Linea Specialty Care, la nuova field force che supporterà il portfolio Speciality presso i payers e il target medico specialistico”.
Artrite psoriasica, sottodiagnosticata e spesso invalidante. Serve un approccio multidisciplinare
Psoriasi e micronutrienti: possibile legame tra malattia e carenze. Strategie per integrare
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
Rilzabrutinib ha ottenuto la designazione di farmaco orfano negli Stati Uniti per due malattie rare prive di trattamenti approvati. La designazione è stata concessa per l'anemia emolitica autoimmune...
A cura di Redazione Farmacista33
09/04/2025
E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 3 luglio 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali
A cura di Redazione Farmacista33
04/04/2025
A Cosmofarma 2025, Opella Italia con Enterogermina presenta lo studio Pegaso, il primo studio in Real World svolto su un medicinale in farmacia
A cura di Redazione Farmacista33
03/04/2025
La Commissione Europea (CE) ha approvato la modifica dell'autorizzazione all'immissione in commercio per ABRYSVO®, il vaccino bivalente di Pfizer contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)