Login con

Farmacisti

05 Luglio 2023

Green pass, non più necessario ma si può richiedere: ecco cosa cambia per le farmacie


A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più essere rilasciati Green Pass ma le farmacie possono generare e stampare la certificazione


A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più essere rilasciati Green Pass per nuovi eventi di vaccinazione, test diagnostici o guarigione, lo dispone una circolare del Ministero della salute, ma le farmacie possono generare e stampare la certificazione come precisa una nota di Federfarma Roma.

Green pass: farmacie possono generare e stampare post vaccinazione e validare post tampone

Lo scorso 30 giugno 2023 è infatti scaduto il Regolamento (UE) n. 953/2021 che stabiliva le modalità per il rilascio, la verifica e l'accettazione di tali certificazioni e dal 1° luglio, come spiega la circolare ministeriale, non potranno più essere rilasciati Green Pass per nuovi eventi di vaccinazione, test diagnostici o guarigione. Inoltre chiarisce che "le certificazioni già emesse dalla Piattaforma nazionale potranno essere ancora utilizzate, anche se la loro interoperabilità potrebbe non essere garantita in caso di scadenza tecnica del certificato di firma".
Rimane la possibilità che in alcuni paesi sia ancora necessario mostrare la certificazione per entrare, quindi "dal 1° luglio 2023, su richiesta dell'interessato il rilascio del Green Pass dovrà essere anche in lingua inglese e potrà essere scaricato dal sito del Governo (https://www.dgc.gov.it/web/).
Restano "la possibilità per le farmacie di generare e stampare la certificazione di avvenuta vaccinazione accedendo al proprio portale AVR (Anagrafe Vaccinale Regionale)" e la "validità della certificazione rilasciata dal portale Recup a seguito di negatività di test rapido effettuato in farmacia".

TAG: FARMACIE, COVID-19, GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono 

A cura di Redazione Farmacista33

16/01/2025

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...

A cura di Redazione Farmacista33

15/01/2025

Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

A cura di Coswell

Con la legge di Bilancio sono state confermate alcune opzioni e introdotte novità in materia previdenziale. Le principali misure riguardano “Opzione Donna”, “Quota 103” e l’APE Sociale, e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top