Ricerca
23 Novembre 2023 Nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici Efpia lancia la sua proposta di introdurre voucher di esclusiva trasferibili per incentivare lo sviluppo di nuovi farmaci antimicrobici
Il nuovo programma di incentivi dell’UE per lo sviluppo di nuovi farmaci antibiotici prevede un ritorno di investimento di 4:1 nei prossimi 10 anni, e data l’urgenza è fondamentale che qualsiasi modello proposto eviti ulteriori ritardi nell’azione l’introduzione di voucher di esclusiva trasferibili (TEV) svolgerebbe un ruolo cruciale nel ridurre oneri e costi. È la proposta che arriva dall’Efpia nel corso della Settimana mondiale della consapevolezza degli antibiotici.
Nuovi farmaci antimicrobici: benefici sulla salute e risparmi sui costi
L’associazione europea dell’industria farmaceutica sottolinea l’approccio globale che richiede la sfida dell’antibiotico-resistenza, che comprende “una sorveglianza rafforzata, un uso prudente, misure preventive e lo sviluppo di antimicrobici essenziali cruciali per combattere le infezioni resistenti agli antibiotici”. Nuovi farmaci antimicrobici “apporteranno benefici sostanziali ai pazienti europei, ai sistemi sanitari e alla società nel suo insieme, oltre a risparmi sui costi per gli Stati membri. Sebbene lo sviluppo di nuovi antimicrobici rimanga centrale nella nostra battaglia contro la resistenza antimicrobica, l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce che la pipeline clinica e gli agenti antibatterici recentemente approvati non sono sufficienti per affrontare la sfida rappresentata dalla crescente comparsa e diffusione della resistenza antimicrobica”.
I dibattiti costruttivi all’interno del Parlamento europeo sui mezzi più efficaci per incentivare la ricerca e lo sviluppo di nuovi antimicrobici incoraggiano le industrie in questa direzione e una recente analisi del Center for Global Development ha rilevato che il nuovo programma di incentivi antimicrobici dell’UE salverebbe 20.000 vite e fornirebbe benefici totali per 15,5 miliardi di dollari, con un ritorno sull’investimento di 4:1 nei prossimi 10 anni.
Efpia sottolinea l’importanza di implementare un modello di incentivi “sufficientemente ampio per promuovere l’innovazione sostenibile, in linea con il contributo dell’UE o con un’equa quota dell’incentivo globale necessario, scollegato dalle entrate e allineato con la gestione responsabile. È fondamentale – aggiunge - che qualsiasi modello proposto sia fattibile e implementabile nel quadro giuridico dell’UE, evitando ulteriori ritardi nell’azione. A questo proposito, l’introduzione di voucher di esclusiva trasferibili (TEV) svolgerebbe un ruolo cruciale nel ridurre l’onere e i costi della resistenza antimicrobica attraverso lo sviluppo di nuovi antimicrobici”.
“La legislazione farmaceutica – conclude la nota - ha il potenziale per plasmare il futuro delle azioni dell’UE contro la resistenza antimicrobica e l’EFPIA è pronta a contribuire a questo sforzo. Insieme possiamo affrontare efficacemente la minaccia incombente della resistenza antimicrobica e salvaguardare la salute delle generazioni attuali e future”.
Per saperne di più:
https://efpia.eu/news-events/the-efpia-view/statements-press-releases/eu-pharmaceutical-legislation-tackling-the-amr-innovation-challenge-for-a-healthier-future/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
Si sono svolti a Brescia e a Prato, con una folta partecipazione di farmacisti, i primi due incontri del Progetto Il Category delle Domande – Saper fare le giuste domande su 10 categorie chiave,...
A cura di Redazione Farmacista33
02/10/2025
Antonio Modola è il nuovo External Corporate Communication Manager, guiderà le attività di comunicazione esterna e rafforzare il posizionamento dell’azienda nel panorama della salute e...
A cura di Redazione Farmacista33
29/09/2025
Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le...
A cura di Redazione Farmacista33
26/09/2025
Health Ecole promuove quattro appuntamenti per professionisti, istituzioni e aziende: dati sintetici, convenzioni con fondi e assicurazioni, tecnologie intelligenti e Health Technology Assessment al...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)