Login con

Farmacisti

05 Febbraio 2020

Contributi Enpaf, Conasfa: cancellare finestra di disoccupazione

di Davis Cussotto


Cancellare finestra di disoccupazione per permettere ai farmacisti, in qualsiasi periodo di disoccupazione, di mantenere la quota contributiva d'ingresso. La richiesta del Conasfa

Cancellare la "finestra di disoccupazione" in modo che i farmacisti, per qualsiasi periodo di disoccupazione involontaria nella propria vita lavorativa, possano "mantenere la quota contributiva d'ingresso all'atto della prima iscrizione all'Albo". È quanto chiede il Conasfa appellandosi a tutte le organizzazioni di categoria, ai presidenti di Ordine presenti nell'Assemblea nazionale e al Consiglio nazionale Enpaf, per avere "una soluzione definitiva".

Cancellazione dall'Ordine di appartenenza

E spiega: "Dopo decenni di stasi normativa e delle prospettive economiche, negli ultimi anni la professione ha vissuto evoluzioni molto repentine, mai riscontrate nei decenni passati. Ciò ha fatto sì che i farmacisti dipendenti sono in situazioni di notevole difficoltà. Desideriamo invece focalizzarci sulla "finestra di disoccupazione", un vincolo con una procedura anacronistica che a nostro avviso può avere una soluzione definitiva. L'estensione della "finestra", in passato, è già avvenuta da 5 a 7 anni, estensione oramai decaduta". Conasfa riporta che "molti colleghi per scarsa conoscenza/informazione e per calcoli e procedure articolate, sono stati costretti a cancellarsi dall'Ordine di appartenenza, per non incorrere in un aumento di oneri contributivi difficilmente sostenibili e in contrasto con le loro attuali possibilità economiche" con conseguente "perdita di professionisti sul campo". Conasfa sottolinea che su questo aspetto "Enpaf è stato disponibile all'ascolto, a migliorare l'informazione, scendere sul territorio con incontri informativi in tutta Italia e a concorrere alla parziale apertura della "finestra". Finestra che causa l'opposizione dei Ministeri Vigilanti, (segnalazione dell'Ente stesso) non si è potuto continuare a fruire ed ampliare. Chiediamo a tutti le organizzazioni di categoria, ai presidenti di Ordine presenti nell'Assemblea nazionale e al Consiglio nazionale Enpaf, di promuovere un'azione comune su questo fronte per raggiungere un risultato "minimo", ovvero la cancellazione della "finestra di disoccupazione".
In questo modo, ogni professionista, per qualsiasi periodo di disoccupazione involontaria singolo e/o multiplo nella propria vita lavorativa, potrà mantenere a prescindere la quota "contributiva d'ingresso all'atto della prima iscrizione all'Albo" (riduzione nelle varie percentuali o solidarietà)".

TAG: DISOCCUPAZIONE, FARMACISTI, ENPAF, CONASFA, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

A cura di Bayer

L'ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo che agisce come inibitore non selettivo della ciclossigenasi COX 1 e COX 21. Sia la COX 1 che la COX 2 sono coinvolte nella sintesi delle...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top