Login con

Farmacisti

05 Marzo 2020

Ecm su Covid-19: è online nuovo corso. Fofi: fornisce 7,8 crediti


È online e disponibile in modalità gratuita per tutti gli iscritti all'Albo, il corso Ecm Fad sull'emergenza sanitaria per il nuovo coronavirus Sars-CoV-2

È online e disponibile in modalità gratuita per tutti gli iscritti all'Albo, il corso Ecm Fad sull'emergenza sanitaria per il nuovo coronavirus dal titolo "Il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 (già denominato 2019-nCoV)". Lo annuncia una circolare della Fofi che spiega i passaggi per accedere al corso e le sue caratteristiche, dalla durata al numero di crediti. Un corso, scrive la Fofi "pensato per informare ed aggiornare i farmacisti italiani con notizie provenienti unicamente da fonti ufficiali e in regolare aggiornamento". Tutti i farmacisti italiani, precisa la circolare, "potranno fruire dell'evento formativo su tale piattaforma, senza alcun onere economico".

Durata, contenuti e crediti formativi

Il corso consiste in 6 ore d formazione e consente di acquisire 7,8 crediti formativi nell'ambito dell'Area degli obiettivi di sistema n. 33. Intende offrire "informazioni scientificamente valide e in regolare aggiornamento nell'ambito di una tematica sanitaria così rilevante, nonché personalizzate e specifiche per la loro attività professionale".
Il materiale didattico "fondato sulla letteratura scientifica più accreditata - è conforme al materiale predisposto dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e alle informazioni provenienti dalle principali Istituzioni pubbliche in tale ambito, come previsto nella suddetta delibera della Commissione".
Il corso affronterà la storia dell'epidemia dai primi casi segnalati e fornisce informazioni evidence-based di qualità sulle caratteristiche della pandemia, sui possibili scenari futuri, sulla valutazione del rischio, sulla carta d'identità del virus, sulla malattia che causa, su contagio e modalità per evitarlo, sulle misure di sanità pubblica e sull'importanza di una corretta comunicazione/informazione". Link inseriti nei materiali formativi permettono di accedere ad aggiornamenti online in tempo reale sulla situazione in corso. Il corso resterà disponibile per un anno e, quindi, dovrà essere completato entro il 4 marzo 2021.

Come accedere al corso

Il corso è fruibile alla seguente pagina: https://www.saepe.it/corsi.php?prog=307.
Solo al primo accesso è necessario inserire alcuni dati personali per verificare l'iscrizione all'Albo, e successivamente si potrà entrare solo con le proprie credenziali scelte.
Questi i passaggi e i dati richiesti:
a) cliccare su "Registrati";
b) scegliere le credenziali di accesso "ID" e "Pin" (da digitare due volte), inserire "Email" e "Codice Fiscale" e cliccare su "Prosegui";
c) inserire tutti i dati anagrafici richiesti e cliccare su "Prosegui";
d) inserire i dati professionali richiesti e cliccare su "Prosegui";
e) autorizzare il trattamento dei dati personali e cliccare su "Registra";
f) il sistema invia una mail di conferma e avvisa l'utente che dovrà accedere entro 48 h.
Completata la registrazione sarà possibile entrare nella piattaforma con le credenziali scelte e fruire dell'evento formativo.

TAG: ECM, FORMAZIONE A DISTANZA (FAD), FORMAZIONE CONTINUA, CREDITI ECM, CORONAVIRUS, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il siero per l’igiene intima in età fertile

Il siero per l’igiene intima in età fertile

A cura di Viatris

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top