Login con

Farmacisti

07 Luglio 2020

Gel mani e disinfettanti, stop ad autorizzazioni in deroga: prodotti non più carenti


Stop alle richieste di autorizzazione in deroga dei prodotti disinfettanti per cute, superfici, attrezzature e utensili; non si rileva più la situazione di carenza sul mercato riscontrata nei mesi scorsi

Stop alle richieste di autorizzazione in deroga dei prodotti disinfettanti per la cute per le superfici e per attrezzature e utensili (Pt1-Pt2-Pt4) presentate oltre il 15 luglio 2020. Lo ha comunicato il ministero della Salute spiegando che attualmente "non si rinviene più la situazione di carenza di prodotti disinfettanti sul mercato, riscontrata nello scorso mese di marzo".

Non c'è più carenza sul mercato: aumentati disinfettanti autorizzati

Le indicazioni arrivano dalla Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute che sottolinea come "grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione di carenza sul mercato di prodotti disinfettanti riscontrata nello scorso mese di marzo a causa dell'emergenza Covid-19. Considerato quindi che l'accesso a questi prodotti è oggi garantito sia per gli operatori sanitari che per i cittadini, le istanze di autorizzazione in deroga di prodotti disinfettanti (Pt1-Pt2-Pt4) presentate oltre il 15 luglio 2020 non saranno più prese in carico per carenza del presupposto di assenza/carenza di mezzi alternativi". La Direzione fa sapere anche che "negli ultimi mesi si è registrato anche un notevole incremento dei disinfettanti autorizzati come presidi medico chirurgici, grazie alle procedure messe a punto con la collaborazione dell'Istituto superiore di sanità, sempre in ragione dell'emergenza Covid-19". Quindi, in accordo con l'Istituto superiore di sanità "le procedure per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi stabilimenti di produzione di presidi medico chirurgici disinfettanti e quelle per il rilascio di autorizzazioni all'immissione in commercio di presidi medico chirurgici disinfettanti, riprenderanno il loro normale iter di autorizzazione".

Previsto rilascio di ulteriori 250 autorizzazioni

La procedura per le autorizzazioni in deroga di prodotti disinfettanti (Pt1-Pt2-Pt4) previste dal Regolamento (Ue) n. 528/2012, ricorda il Ministero, "era stata avviata il 6 aprile 2020 dalla Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico per far fronte alla situazione di carenza sul mercato. Ad oggi le richieste di autorizzazione in deroga per prodotti a base di sostanze attive già approvate o nuove sono state oltre 400 ed è stata autorizzata l'immissione in commercio di oltre 100 nuovi prodotti disinfettanti. Nei prossimi mesi si prevede il rilascio di ulteriori 250 autorizzazioni".

TAG: CORONAVIRUS, COVID-19, SARS-COV-2, GEL DISINFETTANTE IGIENIZZANTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Il farmacista prescrittore tra opportunità e sfide: dalla formazione specialistica alla collaborazione con il sistema sanitario, un ruolo fondamentale nella maggiore integrazione tra farmacia e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top