Login con

Farmacisti

10 Febbraio 2021

Giornata raccolta farmaco, Fofi: solidarietà oggi più che mai indispensabile


L'edizione 2021 della Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo con grande mobilitazione di farmacisti e farmacie. Fofi: "Ringraziamo i colleghi e i cittadini"

L'edizione 2021 della Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo già dai primi giorni con grande mobilitazione dei farmacisti e delle farmacie. A darne notizia è la Federazione degli Ordini dei farmacisti.
In una nota della Fofi, il presidente Andrea Mandelli scrive: «Dalle notizie che ci giungono, anche quest'anno la Giornata di raccolta del farmaco sta incontrando un notevole successo. In tutte le province abbiamo assistito a una grande mobilitazione dei farmacisti e delle farmacie, malgrado le regole del distanziamento fisico imposto dalla pandemia abbiano complicato il lavoro dei volontari della Fondazione Banco Farmaceutico. Ringrazio tutti i colleghi che si sono messi a disposizione e i cittadini che stanno donando i medicinali necessari a sostenere i più fragili, chi è costretto a rinunciare a curarsi e a curare i propri cari. L'emergenza Covid ha inasprito la già diffusa povertà sanitaria, e di fronte a questa drammatica crisi dobbiamo far crescere anche la solidarietà, che è un elemento chiave per superarla. E per questo invito tutti i cittadini a partecipare con slancio a questa iniziativa, quest'anno prolungata fino a lunedì 15 febbraio, che oggi assume un valore ancora più grande».
A ricordare l'importanza dell'iniziativa è anche papa Francesco che in un tweet pubblicato ieri, scrive: «Da oggi al 15 febbraio c'è la Giornata di raccolta del farmaco di Banco Farmaceutico. In questi giorni si può andare in farmacia e donare un medicinale per chi è povero. Quest'anno è più importante che mai tutelare la salute di tutti».

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO, DONAZIONE DI FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Libera il naso e protegge la mucosa

Libera il naso e protegge la mucosa


Nove italiani su 10 soffrono di disturbi gastrointestinali tra i sintomi più frequenti il reflusso gastroesofageo, il bruciore di stomaco, dolore addominale,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top