Farmacie comunali di Corsico, Erika Mallarini è il nuovo presidente
Erika Mallarini è il nuovo presidente delle Farmacie comunali corsichesi: "oggi più che mai le farmacie rivestono un ruolo rilevante per la comunità"
Da pochi giorni, Erika Mallarini Associate Professor presso Government, Health and Not for Profit Department di Sda Bocconi è il nuovo presidente delle Farmacie comunali corsichesi. L'azienda controllata dal Comune nel 2021 ha chiuso in attivo il suo bilancio, nonostante le difficoltà determinate dal Covid e nel sudovest milanese rappresenta un punto di riferimento perché è l'unica che garantisce un servizio 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno, nella farmacia 1 di via Caboto.
Opportunità da integrazione tra i servizi comunali e quelli offerti dalle farmacie
«Quando il sindaco Stefano Ventura mi ha contattata - commenta Erika Mallarini, che si è avvicendata nella presidenza al dimissionario Carlo Vaghi - ho accettato con entusiasmo di collaborare a quella che è una vera sfida, perché oggi più che mai le farmacie rivestono un ruolo rilevante per la comunità, visto che sono il punto di contatto più vicino al cittadino. Credo che le opportunità che nascono dalla stretta e sistematica collaborazione e integrazione tra i servizi comunali e quelli offerti dalle farmacie - prosegue - possano contribuire a migliorare anche la qualità della vita delle persone, mettendo a loro disposizione un luogo di riferimento qualificato e sempre accessibile dove poter trovare risposte alle esigenze di salute». Erika Mallarini è Associate Professor presso Government, Health and Not for Profit Department di Sda Bocconi, con la quale collabora dal 1999. Ha gestito progetti di ricerca e formazione con importanti aziende del settore della salute, dirige l'Osservatorio Health&Beauty del Channel & Retail Lab, coordina l'Ocps - Osservatorio sui consumi privati in sanità ed è stata responsabile dell'Osservatorio sull'evoluzione della professione del farmacista Fofi - Sda Bocconi. Si occupa da più di venti anni dell'organizzazione di servizi per la salute, ricoprendo anche diversi incarichi in qualità di esperta presso il ministero della Salute, il Consiglio superiore di sanità e la Presidenza del Consiglio.
Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...
I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...
E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...
Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit
La Federazione Nazionale delle Associazioni di Strutture Sanitarie Private e accreditate SSN esprime apprezzamento per il riconoscimento delle farmacie come strutture sanitarie parte integrante...