Screening melanoma, Intergruppo Melanoma italiano: teledermatologia in farmacia strumento efficace durante pandemia
Uno studio ha dimostrato che l'attività di teledermatologia offerto dalle farmacie ha permesso di individuare il 30% di lesioni cutanee non benigne e di indirizzare i pazienti allo specialista
Uno studio spagnolo, realizzato su 218 pazienti, ha dimostrato che l'attività di teledermatologia offerto nelle farmacie di comunità ha permesso di individuare il 30% di lesioni cutanee non benigne e di indirizzare i pazienti allo specialista. A segnalare lo studio è l'Intergruppo Melanoma italiano con un documento aggiornato al 2021.In Italia nei mesi di febbraio-aprile 2020 si è osservata una sostanziale riduzione (-31,3%) nel numero delle prime visite, nel numero di biopsie (-36,5%) e di escissioni (-22,9%) rispetto al 2019. Anche le diagnosi istologiche totali sono diminuite di circa un quarto, e le nuove terapie cala di circa un quinto (-20,8%).
Visite dermatologiche in calo durante la pandemia
Un dato analogo è emerso anche dal Congresso mondiale di Dermatologia. A causa della pandemia del Covid-19, la maggior parte dei soggetti ha rinviato o annullato le visite di controllo e gli accertamenti, trascurando la prevenzione del melanoma. Ben il 52% ha deciso di rimandare le visite specialistiche e quasi l'80% non ha ritenuto così importante fissare una visita per la mappatura dei nei. Purtroppo, la riduzione di quasi un terzo delle prime visite ha avuto ripercussioni sull'iter diagnostico portando ad un raddoppio dei melanomi a rapida crescita. È quindi estremamente importante che anche durante la pandemia non si perda di vista la prevenzione e lo screening.
Lo studio spagnolo
Lo studio condotto in Spagna, pubblicato nel Journal of The American Pharmacists Association, ha esaminato le lesioni cutanee di 218 pazienti spagnoli. I soggetti richiedevano teleconsulti presso le loro farmacie locali dove i farmacisti valutavano le lesioni, utilizzando specifici criteri di esclusione, e inviavano le informazioni con due o più foto scattate con la dermatoscopia ad immersione ad un gruppo di dermatologi. Successivamente, ricontattavano i pazienti, dopo aver ricevuto la diagnosi e le raccomandazioni degli specialisti. Attraverso la teledermatologia è stato possibile individuare il 30% di lesioni cutanee non benigne. In particolare, sono stati diagnosticati 52 casi di cheratosi attinica, 13 casi di carcinoma e 2 melanomi. Tale modello di assistenza sanitaria presenta diversi vantaggi per il paziente sia in termini di accessibilità, in quanto non è necessario fissare un appuntamento, che di costi, un terzo rispetto ad una normale visita dermatologica. Ciò si traduce in tassi più elevati di diagnosi di melanoma e prognosi migliori.
Paolo Levantino Farmacista clinico
Fonti
The effect of COVID-19 emergency in the management of melanoma in Italy, Intergruppo Melanoma Italiano, Dermatology Reports 2021; volume 13:8972. J Am Pharm Assoc (2003). 2021 Jan-Feb;61(1):81-86. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33067148/
Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...
I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...
E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...
Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Per la futura mamma, solo i bei momenti della gravidanza
Da lunedì 27 ottobre sarà attiva la piattaforma della Fondazione Cannavò per la simulazione della prova concorsuale per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche