Covid-19. Raddoppiate vaccinazioni in farmacie francesi dopo annuncio del green pass obbligatorio
In Francia le vaccinazioni alla popolazione aumentano in modo esponenziale: in farmacia tra l'11 ed il 19 luglio si è passati da 116.000 somministrazioni a circa 210.000
In Francia, dopo il discorso della scorsa settimana di Emmanuel Macron, le vaccinazioni alla popolazione stanno aumentando in modo esponenziale. Anche in farmacia, dai dati raccolti tra l'11 ed il 19 luglio, si è passati da 116.000 somministrazioni a circa 210.000. In questi ultimi giorni la Francia ha raggiunto un nuovo record: 4,3 milioni di inoculazioni effettuate tra il 12 ed il 18 luglio (1,7 milioni di prime iniezioni e 2,7 milioni di seconde dosi); il record giornaliero di somministrazioni raggiunto venerdì scorso con 880.000 dosi ed il miglior lunedì di tutta la campagna vaccinale registrato il 19 luglio.
Attesi ulteriori aumenti di somministrazioni con estensione a fascia 12-17 anni
Dal 12 luglio, sono stati prenotati 4 milioni di appuntamenti per la prima dose, con una tendenza che consentirà di superare gli obiettivi prefissati dal governo per la fine di agosto, vale a dire 40 milioni di prime dosi somministrate e 35 milioni di francesi completamente immunizzati. Inoltre, il primo ministro, Jean Castex, alla luce di questi risultati, ha alzato l'obiettivo a fine agosto a 50 milioni di vaccinati con prima dose, con una previsione di 4 milioni di inoculazioni a settimana. Secondo il governo francese anche le nuove consegne promesse dai laboratori dovrebbero essere disponibili, con un totale di 23 milioni di dosi a luglio ed altrettante nel mese di agosto. Il numero di vaccinazioni potrebbe addirittura aumentare nel giro di pochi giorni grazie al parere di Ema (Agenzia europea per i medicinali) sulla richiesta di estensione del vaccino Moderna anche per la fascia di età dai 12-17 anni atteso entro la fine della settimana. Se il parere risulterà positivo anche il vaccino Moderna, oltre al Pfizer Biontech, potrà essere disponibile per gli adolescenti. Il Ministero della salute francese tende, comunque, a sottolineare in una nota il successo della campagna vaccinale anche in questa fascia di età: in un solo mese circa il 25% di questi ragazzi ha ricevuto una prima dose di vaccino.
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...
La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...
A marzo 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative aggiornate in merito all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo, con riferimento ai lavoratori dipendenti
Il settore biotech in Italia è destinato a vivere una significativa evoluzione occupazionale nel prossimo decennio, con un impatto marcato sulla domanda di lavoro
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi Lombardia hanno siglato oggi un Protocollo quadro d’intesa che segna la collaborazione fra le parti, nell’ambito delle rispettive competenze e della...