Login con

Farmacisti

03 Gennaio 2022

Pnrr, pubblicato il bando per le farmacie rurali


È disponibile on line (agenziacoesione.gov.it) il bando attraverso il quale farmacie rurali site nei Comuni al di sotto dei 3.000 abitanti potranno richiedere l'accesso ai fondi, 100 milioni di euro, destinati dal Pnrr alle farmacie rurali. L'iscrizione al bando potrà essere effettuata dal 29 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 e i contributi pubblici saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

Federfarma ringrazia il ministro Carfagna

Feerfarma ringrazia, attraverso Filodiretto, il ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna per l'impegno profuso nel progetto a sostegno delle farmacie rurali e, in particolare, di quelle più disagiate e distanti dai centri urbani. «Possono accedere al bando», specifica Federfarma, «tutte le farmacie rurali sussidiate, attraverso la sezione "opportunità e bandi" del sito dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. Il contributo pubblico di 100 milioni di euro è da intendersi come una compartecipazione dello Stato al finanziamento privato nella misura di 2/3: pertanto per una spesa complessiva su base nazionale di 150 milioni di euro, 50 risulteranno a carico delle farmacie. Dunque, il contributo pubblico erogabile per ciascuna farmacia sussidiata sarà pari ai 2/3 del costo totale di investimento, fino a un massimo di € 44.260,00».

TAG: FEDERFARMA, FARMACIE RURALI, SUNIFAR, PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2023

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

13/09/2023

Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...

A cura di Simona Zazzetta

06/09/2023

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top