Login con

Farmacisti

06 Settembre 2022

Farmacia apre battenti nel metaverso: si ampliano l’esperienza virtuale e i servizi erogati a distanza


Nasce la prima farmacia nel metaverso: gli utenti potranno muoversi in una struttura tridimensionale della farmacia e interagire con l'avatar del farmacista. Ecco come funziona


Nasce la prima farmacia nel metaverso che oggi apre i battenti virtuali agli utenti che attraverso una applicazione potranno muoversi in una struttura tridimensionale all'interno della farmacia, identificare un prodotto, leggerne le caratteristiche e chiedere immediatamente un consulto che si svolgerà live con un farmacista (o meglio il suo avatar) collegato dall'altra parte dell'applicazione con un visore VR (Virtual Reality). La "metafarmacia", copia virtuale di una storica farmacia fisica che si trova a Fiumicino, è stata sviluppata da Olimaint, azienda di informatica e telecomunicazioni.

Esperienza in 3D per gli utenti: scaffali, confezioni e farmacista

Una nota dell'azienda informatica spiega che l'utente che accede all'applicazione indossando il visore, "potrà camminare tra gli scaffali della farmacia, visionare tutti i farmaci esposti sugli scaffali e consultarne le indicazioni, richiedere in tempo reale una consulenza al farmacista che sarà rappresentato dal proprio Avatar all'interno dell'applicazione, ordinare parafarmaci e farmaci per le consegne domiciliari o le prenotazioni in ritiro, partecipare a seminari organizzati dalle case farmaceutiche e dalle aziende di cosmesi e parafarmaco di carattere informativo".
Il cittadino inoltre potrà anche acquistare prodotti secondo quanto previsto dalla attuale normativa sulla vendita online. "Una modalità innovativa di poter fruire anche della consulenza dei farmacisti con l'agevolazione per il cittadino di non dover fisicamente recarsi presso i locali della farmacia e di gestire in maniera più ordinata e programmata il proprio momento di confronto e condivisione della sua problematica con il medico farmacista" precisa l'azienda.

La metafarmacia amplia offerta di spazi e servizi

Nella farmacia del metaverso si possono trovare strutture che normalmente non si trovano nelle farmacie, anche in quelle più grandi: "numerose sale di consulto all'interno delle quali i cittadini potranno liberamente incontrare ed incontrarsi con specialisti di diverse discipline e un auditorium con 500 posti a sedere dove periodicamente saranno organizzati incontri informativi per dare le corrette informazioni farmaceutiche sanitarie a tutti i cittadini che vi vorranno partecipare".
"Sarà possibile mostrare all'interno del metaverso anche la modalità di somministrazione per esempio di alcuni farmaci o mostrare come si possono effettuare dei bendaggi o come si utilizzano delle apparecchiature elettromedicali, un'altra grande innovazione di questa applicazione perché potranno essere collegate direttamente all'applicazione di metaverso della farmacia e quindi saranno intellegibili a distanza dai dottori".
L'interazione tra utente, spazio della metafarmacia e farmacista sfrutta tutte le peculiarità delle normali comunicazioni telefoniche e della videoconferenza, ma "all'interno però di una struttura tridimensionale nella quale il cittadino potrà visionare una serie innumerevole di informazioni che normalmente non è possibile fare con una telefonata o con una videoconferenza".
L'applicazione consente di visualizzare le persone attraverso il proprio Avatar ma anche di aprire schermate attraverso le quali tramite la webcam del computer del farmacista o tramite i sensori del visore che sia uno sia l'altro potranno utilizzare, riusciranno a vedere delle immagini in tempo reale tanto quanto oggi viene fatto attraverso teleconsulto e un aspetto "sicuramente migliorativo del servizio sarà quello legato alla privacy".

Simona Zazzetta

TAG: TECNOLOGIA, FARMACISTI, FARMACIE, APP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...

A cura di Simona Zazzetta

16/10/2025

I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un omaggio al celebre compositore Giacomo Puccini

Un omaggio al celebre compositore Giacomo Puccini

A cura di Korff

I dolori muscolo-articolari possono essere causati da traumi sportivi o da incidenti domestici. L’attività fisica consapevole e l’intervento tempestivo aiutano a ridurre dolore e infiammazione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top