Login con

Farmacisti

13 Ottobre 2022

FarmacistaPiù, Gizzi (Assofarm): farmacie punto di riferimento di sanità territoriale


Venanzio Gizzi, Presidente Assofarm, lavoriamo affinché la farmacia possa essere un centro di erogazione di servizi sanitari sul territorio


"Noi lavoriamo da sempre in collaborazione con i titolari di farmacia perché questa struttura possa essere un centro di erogazione di servizi sanitari sul territorio» afferma Venanzio Gizzi, Presidente Assofarm, in vista dell'apertura dei lavori di FarmacistaPiù.

Gizzi parla anche del nuovo ruolo assunto dalle farmacie: "La pandemia non ha fatto che confermare il ruolo indispensabile dei farmacisti: un punto di riferimento per tutti i cittadini italiani".
Il Presidente Assofarm parteciperà, in rappresentanza della sua associazione, a diversi simposi in programma durante il Congresso. Quindi, parlando della nuova edizione, Gizzi sottolinea come: "FarmacistaPiù è ormai un momento importantissimo di confronto, condivisione di idee di programmazione ma anche di rilancio di alcune iniziative che possano ispirare l'apprendimento e la riflessione".

FarmacistaPiù è il Congresso dei Farmacisti Italiani realizzato con il patrocinio di FOFI, su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l'organizzazione di Edra che si terrà, in versione phigital, il prossimo 20, 21 e 22 ottobre.

TAG: ASSOFARM, VENANZIO GIZZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/07/2025

Ad un anno dall’adozione dell’AI Act la PGEU (Pharmaceutical Group of the European Union) pubblica un nuovo position paper che evidenzia il potenziale dell’IA come alleato strategico per i...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

02/07/2025

Dai farmacisti di parafarmacia “vicinanza ai colleghi collaboratori che stanno lottando per il rinnovo del contratto di farmacista”. Gullotta (Fnpi) sottolinea che per valorizzare la farmacia si...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Si è svolto a Roma lo sciopero di 4 ore indetto dalle sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia, 350 farmacisti presenti al presidio in Piazza San Giovanni. La delegazione sindacale è...

A cura di Simona Zazzetta

27/06/2025

Federfarma è pronta a riprendere le trattative per il rinnovo del contratto, la “conclusione positiva è un priorità”. Ma chiede sostenibilità per l'intera rete composta anche da molte piccole...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Compugroup

In vista della scadenza del 9 luglio per un’intesa commerciale, l’Unione europea intensifica i negoziati con gli Stati Uniti per ridurre i dazi su settori strategici. Il ministro irlandese...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top