Qualità del sonno incide sulla funzione immunitaria: gli effetti sull’infiammazione
Un buon sonno costante supporta la normale produzione e programmazione delle cellule staminali ematopoietiche e di cellule protagoniste dell'infiammazione
Il sonno è stato a lungo collegato alla funzione immunitaria, ma i ricercatori oggi hanno scoperto che il sonno costante influenza l'ambiente in cui i monociti, un tipo di globuli bianchi, si formano, si sviluppano e vengono preparati per supportare la funzione immunitaria. "Quello che stiamo imparando è che il sonno modula la produzione di cellule che sono le protagoniste dell'infiammazione", ha affermato Filip K. Swirski, Ph.D., autore senior dello studio, supportato dal National Institutes of Health, e pubblicato sul Journal of Experimental Medicine, "Un sonno buono e di qualità riduce il carico infiammatorio". Per valutare questi meccanismi, i ricercatori hanno studiato le associazioni tra il sonno e la produzione di monociti negli esseri umani e nei topi, ampliando i risultati di precedenti modelli matematici. Hanno analizzato come le interruzioni del sonno abbiano aumentato i livelli circolanti di cellule immunitarie e modificato l'ambiente nel midollo osseo.
Gli effetti dell'interruzione del sonno
In uno studio collaborativo condotto da Marie-Pierre St-Onge, Ph.D., presso la Columbia University di New York City, 14 adulti hanno partecipato ad uno studio clinico sul campo. Ognuno di loro ha partecipato a un braccio di studio di sei settimane che ha emulato il sonno a sufficienza (circa 7,5 ore ogni notte) o che ha creato carenza di sonno. Per modellare la restrizione del sonno, gli adulti hanno ridotto il sonno notturno di 1,5 ore, ottenendo circa 6 ore di sonno ogni notte. Le condizioni del sonno sono state separate da un periodo di "washout" di sei settimane, durante il quale i partecipanti sono tornati ai loro normali schemi di sonno. Campioni di sangue mattutino e pomeridiano sono stati raccolti durante la quinta e la sesta settimana per ciascuna condizione del sonno. I ricercatori hanno scoperto che l'interruzione del sonno ristruttura l'epigenoma delle cellule staminali e progenitrici ematopoietiche (HSPC) e aumenta la loro proliferazione, riducendo così la diversità clonale ematopoietica, alterando nel tempo la funzione immunitaria e portando a maggiori rischi di malattie cardiovascolari.
Un buon sonno ha effetto protettivo contro diverse condizioni
"Il sonno influisce sul funzionamento ottimale di quasi tutte le cellule e gli organi del corpo", ha affermato Marishka K. Brown, Ph.D. , direttore del National Center on Sleep Disorders Research . "L'intuizione meccanicistica di questo studio supporta i risultati di studi sulla popolazione più ampi, che hanno dimostrato che il sonno può avere un effetto protettivo contro una varietà di condizioni, tra cui malattie cardiache, cancro e demenza".
Paolo Levantino Farmacista clinico e giornalista scientifico
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...