Login con

Farmacisti

03 Novembre 2022

Farmaci galenici, risposta a carenze e bisogni specifici. Sifo: Prontuario da aggiornare continuamente


Il prontuario galenico è strumento al servizio del farmacista e del paziente che consente di ottenere tantissime formulazioni adatte ai bisogni specifici: va alimentato e aggiornato continuamente

Il prontuario galenico è strumento al servizio del farmacista e del paziente che consente di ottenere tantissime formulazioni adatte ai bisogni specifici di ciascun paziente, dalla difficoltà nella deglutizione alle malattie rare: è nato 10 anni fa da Sifo e Sifap e necessita di essere alimentato e aggiornato continuamente. A questo tema è stato dedicato l'incontro "Il prontuario galenico SIFO-SIFAP: strumento al servizio del farmacista e del paziente", chi si è svolto nell'ambito del 41° Congresso Nazionale Sifo.

Galenica è riposta a carenze, malattie rare e bisogni specifici

La Galenica, è stato ricordato da Nicola Nigri, membro dell'Area Galenica SIFO e Farmacista Ospedaliero presso l'Ospedale 'San Giovanni Battista' di Foligno, va a colmare i bisogni non coperti dall'industria: "Pensiamo alle malattie rare. La maggior parte delle industrie non investe tempo e denaro in questo ambito, quindi l'unica alternativa che i pazienti hanno sono i farmaci off-label oppure i preparati galenici magistrali. Con la Galenica si possono ottenere milioni di formulazioni, perché ogni paziente ha il suo specifico bisogno. Per esempio, chi ha difficoltà nella deglutizione e deve assumere un farmaco per via orale - ha aggiunto Nigri - avrà bisogno di una sospensione e non di una capsula o compressa. Oppure ci sono pazienti che necessitano di una specifica formulazione, che vada per esempio ad agire a livello vaginale o cutaneo, e in questo caso si avrà bisogno di un altro tipo ancora di preparazione. Le combinazioni, insomma, sono veramente tantissime". Inoltre, con la pandemia e la carenza di alcuni medicinali è "molti pazienti intubati per il Covid-19 avevano la via di somministrazione orale non utilizzabile e così abbiamo realizzato per loro dei preparati ad hoc. Durante l'emergenza c'è stata anche difficoltà a reperire ibuprofene e paracetamolo ed ancora una volta i farmacisti ospedalieri sono andati in soccorso ai pazienti, allestendo per loro sospensioni che non si trovavano in commercio. Inoltre, sempre durante la pandemia, abbiamo stilato delle istruzioni operative nell'ambito della Galenica clinica", ha sottolineato Nigri.

Fare rete e condividere monografie sul prontuario galenico

"È molto importante per i farmacisti ospedalieri fare rete e soprattutto condividere monografie sul prontuario galenico, uno strumento di lavoro prezioso a cui possono accedere sia i farmacisti ospedalieri SIFO sia i farmacisti SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori), oltre che naturalmente i pazienti che ne avessero bisogno per la loro patologia. È un progetto molto interessante, ma che necessita di essere alimentato e aggiornato continuamente - ha aggiunto Nigri. - Il prontuario galenico è nato circa 10 anni fa ma di recente, anche grazie alla partnership con SIFAP, è stato inserito al suo interno anche un Comitato valutatore con il compito di validare le monografie inserite di volta in volta dai farmacisti. In questo modo le nuove preparazioni possono essere rese pubbliche e messe a disposizione di tutti gli utenti. Questo per salvaguardare i colleghi ma soprattutto i pazienti".

TAG: SIFO (SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE), SIFO - SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...

A cura di Simona Zazzetta

16/10/2025

I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

FILORGA AL  46° CONGRESSO SIME - HEALTHSPAN VERSUS LIFESPAN, IL RUOLO DELLA MEDICINA ESTETICA

FILORGA AL 46° CONGRESSO SIME - HEALTHSPAN VERSUS LIFESPAN, IL RUOLO DELLA MEDICINA ESTETICA

A cura di Filorga

A Torino 700 farmacie hanno aderito all’iniziativa lanciata dal festival Women and the City distribuendo ai cittadini un vero e proprio bugiardino farmaceutico ma invece di dosi e principi attivi,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top