Login con

farmacisti

02 Luglio 2024

Oppioidi, in Francia remunerato counselling del farmacista su uso corretto, eventi avversi e rischi

In Francia, una modifica alla convenzione farmaceutica introdotta a giugno prevede che il farmacista offra un colloquio di sostegno ai pazienti che assumono oppioidi sull’uso corretto del farmaco, gli effetti collaterali, i rischi di sovradosaggio e  i segni di astinenza se il trattamento viene interrotto. L'attività del professionista è remunerata

di Cristoforo Zervos


Oppioidi, in Francia remunerato counselling del farmacista su uso corretto, eventi avversi e rischi

In Francia, un nuovo emendamento alla recente convenzione farmaceutica, firmata a giugno, permetterà a tutti i pazienti in trattamento con oppioidi di effettuare colloqui in farmacia. Questa iniziativa consentirà ai farmacisti di accompagnare il paziente verso il corretto uso dei farmaci, di informarlo sugli effetti indesiderati, sui rischi del sovradosaggio e sui segnali di astinenza in caso di interruzione del trattamento.

Lo riporta il quotidiano francese di settore Le quotidien du pharmacien, secondo cui questa novità rappresenta una innovazione interessante e risponde a una richiesta avanzata dalle rappresentanze nazionali ella professione.
Il counselling dedicato ai pazienti sopra i 18 anni che assumono analgesici di secondo livello formalizza una pratica già in uso e in questo nuovo quadro normativo i farmacisti verranno remunerati 5 euro per ogni colloquio, che sarà effettuato al primo rinnovo di una prescrizione di alunic farmaci: tramadolo, codeina, diidrocodeina o nalbufina.
L'aggiornamento della convenzione, firmato dalla Federazione dei Sindacati Farmaceutici di Francia (FSPF), sottolinea che il farmacista svolgerà un monitoraggio rafforzato durante trattamenti di lunga durata ai pazienti, in base ai rischi rilevati durante il colloquio iniziale. Per facilitare questo nuovo servizio sono stati messi a disposizione dei farmacisti alcuni strumenti, tra cui un promemoria e una scheda di monitoraggio del colloquio. La scheda di monitoraggio dovrà essere registrata e conservata in formato elettronico e archiviata nel dossier medico del paziente.

“Questa possibilità rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dei trattamenti con oppioidi, migliorando la sicurezza e l’efficacia del trattamento attraverso una maggiore informazione e un monitoraggio continuo da parte dei farmacisti” commenta il giornale francese.

https://www.lequotidiendupharmacien.fr/exercice-pro/un-entretien-dedie-aux-patients-sous-opioides?xtor=EPR-1-%5BNL_editionnumerique%5D-%5B20240621%5D&utm_content=20240621&utm_campaign=NL_editionnumerique&utm_medium=newsletter&utm_source=qph 

TAG: FRANCIA, CATTIVO USO DEI FARMACI, COUNSELING, OPPIOIDI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

A cura di Filorga

Nonostante l’obbligo della ricetta bianca dematerializzata, in farmacia circolano ancora prescrizioni cartacee esposte al rischio di falsificazione: la digitalizzazione procede a velocità diverse,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top