Login con

farmacisti

14 Maggio 2025

Rinnovo contratto farmacisti. Fofi: auspicabile ripresa immediata del dialogo tra le parti

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti, anche se non è parte nella trattativa sindacale per il rinnovo del contratto dei farmacisti, auspica la ripresa immediata del dialogo per la definizione, in tempi brevi, di un nuovo contratto collettivo di lavoro delle farmacie private

di Redazione Farmacista33


Rinnovo contratto farmacisti. Fofi: auspicabile ripresa immediata del dialogo tra le parti

Sebbene la Federazione degli ordini dei farmacisti non abbia competenza diretta nella trattativa sindacale, esprime l'auspicio di una ripresa immediata del dialogo per definire un nuovo contratto che sia equo, dignitoso e sostenibile e rispondente alle esigenze di tanti farmacisti. È il messaggio che lancia la Fofi all’indomani della dichiarazione di sospensione della trattativa da parte dei sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di mobilitazione.

Rinnovo Ccnl, trattativa sindacale sospesa su aspetti economici

Le sigle confederali, lo si ricorda, hanno sottolineato che il dialogo con la parte datoriale si è arenato sugli aspetti economici dopo aver registrato “l’indisponibilità di Federfarma ad accettare la proposta di adeguamento salariale proposta dalle OO.SS.. L’associazione datoriale si è infatti orientata su un aumento economico salariale nel triennio di 120 euro”. 

I sindacati avviano la mobilitazione: interrotta la trattativa per il rinnovo

Farmacisti dipendenti: contratto rifletta nuove competenze, responsabilità e tutele

Distante quindi dalla richiesta dei dipendenti di un aumento di 360 euro, ritenuta “proporzionata alla perdita del potere d'acquisto e all’ampliamento delle mansioni”.

La Fofi si inserisce nel dibattito sottolineando che “ai sensi della normativa vigente, non è parte nella trattativa sindacale né ha alcuna competenza al riguardo” ma auspica una “ripresa immediata del dialogo per la definizione, in tempi brevi, di un nuovo contratto collettivo di lavoro delle farmacie private, atteso da tanti colleghi, in una prospettiva equa, dignitosa e sostenibile”. Inoltre, in merito alla questione della “collocazione del contratto nell’ambito del comparto sanitario o meno” chiarisce che “si tratta di un aspetto che attiene esclusivamente ad una scelta dei sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro”.

In questi anni, si legge in una nota “la Federazione si è impegnata a valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista, portando a termine quel percorso annunciato nel 2005 che ha radicalmente cambiato l’attività lavorativa del professionista. Queste funzioni, oggi, sono presenti nella nostra formazione universitaria e parte sostanziale del nostro bagaglio professionale di cui si deve tener conto.

La Federazione e gli Ordini territoriali sono la casa di tutti i farmacisti in qualunque ambito svolgano la professione e sulla base della legge sono enti pubblici sussidiari dello Stato che non svolgono in alcun modo ruoli di rappresentanza sindacale”.

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), FARMACISTI DIPENDENTI, FILCAMS CGIL, SINDACATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

Il compagno ideale per l’apparecchio ortodontico

A cura di Curaprox

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top