Login con

Integratori alimentari

10 Giugno 2025

Curcumina microincapsulata: nutraceutico promettente contro l'invecchiamento della pelle

L'integrazione quotidiana con un estratto di Curcuma longa può contribuire a ridurre le rughe e lo stress ossidativo, migliorando al contempo l'aspetto della cute

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Curcumina microincapsulata: nutraceutico promettente contro l'invecchiamento della pelle

L’invecchiamento della pelle è un fenomeno naturale e inevitabile, ma può essere accelerato da una serie di fattori esterni come l’esposizione ai raggi UV, l’inquinamento atmosferico, il fumo e la cattiva alimentazione. Con il tempo, questi elementi favoriscono la comparsa di rughe, perdita di tono, alterazioni della pigmentazione e un generale indebolimento della barriera cutanea. Un nuovo studio clinico ha valutato gli effetti di un'estratto di Curcuma longa microincapsulato ingrediente nutraceutico innovativo.

Riduzione delle rughe e miglioramento dell'aspetto generale della pelle

Lo studio è stato condotto in doppio cieco, controllato con placebo, e ha coinvolto 57 donne, di età compresa tra 21 e 50 anni ,con segni visibili di invecchiamento cutaneo, come linee sottili e discromie. Le partecipanti sono state suddivise casualmente in due gruppi: il primo ha ricevuto ogni giorno per 42 giorni una bustina contenente un estratto di curcuma longa (pari a 0,5 g di curcuminoidi), mentre il secondo ha assunto un placebo identico per aspetto e gusto. Durante il trattamento, tutte le volontarie hanno utilizzato una crema neutra e un detergente standard, evitando altri prodotti cosmetici per uniformare le condizioni.

I risultati hanno evidenziato che, dopo 42 giorni di trattamento, si è registrata una riduzione significativa del 10,32% dell’area delle rughe, misurata mediante tecnologia di microtopografia 3D. Inoltre, le analisi cutanee effettuate tramite macrofotografie standardizzate hanno mostrato un lieve aumento della luminosità, una riduzione significativa del rossore cutaneo pari all’1,95% e una marcata diminuzione delle macchie brune del 3,77%.

Meccanismi d'azione dei curcuminoidi 

A differenza della maggior parte degli studi precedenti, che si sono concentrati su condizioni patologiche come la dermatite atopica o l’acne, questo studio si distingue per aver dimostrato benefici anche sulla pelle sana, ma con segni precoci di invecchiamento. In particolare, i curcuminoidi, una volta assorbiti grazie alla microincapsulazione, da un lato, riducono lo stress ossidativo cutaneo, come dimostrato dalla diminuzione dei livelli di MDA, dall’altro, svolgono un'azione antinfiammatoria, contribuendo a proteggere le strutture cellulari della pelle. Inoltre, stimolano la sintesi del collagene, favorendo un miglioramento della tonicità e dell'elasticità cutanea, elementi fondamentali per contrastare la formazione di rughe e mantenere un aspetto giovane della pelle.

Nonostante i risultati promettenti, lo studio presenta alcune limitazioni, tra cui la durata relativamente breve del trattamento e il numero limitato di partecipanti. Saranno quindi necessari studi futuri con campioni più ampi, tempi di osservazione più lunghi e l’inclusione di popolazioni diversificate per confermare e approfondire questi dati.

Fonte

https://digital.teknoscienze.com/agrofood_industry_hi_tech_36_1_2025/beauty_from_within_-_efficacy_of_oral_curcumin_extract_microcapsules_on_skin_appearance

TAG: NUTRACEUTICA, INVECCHIAMENTO, CURCUMA, CURCUMINA, FISIOLOGIA DELLA PELLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/07/2025

Uno studio clinico ha evidenziato gli effetti dell’integrazione di 2.000 Unità internazionali di Vitamina D assunti ogni giorno, per sei mesi, in associazione alla chemioterapia neoadiuvante 

A cura di Sabina Mastrangelo

02/07/2025

Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) torna a sottolineare quanto l’alimentazione possa giocare un ruolo cruciale per la...

A cura di Redazione Farmacista33

27/06/2025

Vitamine e minerali sono micronutrienti necessari all’organismo in piccole quantità e possono influire, positivamente o negativamente, il sul rischio di malattie cardiovascolari

A cura di Sabina Mastrangelo

26/06/2025

Gli integratori di vitamine B6, B9, B12 e colina potrebbero rallentarne la progressione del glaucoma. Lo evidenza uno studio in vivo che ha mostrato anche come i livelli elevati di omocisteina nei...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per una notte di sonno tranquillo

Per una notte di sonno tranquillo

A cura di Lafarmacia.

In audizione al Senato le associazioni industriali propongono misure relative al payback sui dispositivi medici: soglia esenzione per le Pmi, rateizzazione, accesso al credito, detrazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top