Login con

Farmacisti

21 Gennaio 2022

Carenza farmaci e dispositivi, all’Ema maggiori poteri di gestione. Via libera all’accordo provvisorio


Approvato dal Parlamento europeo l'accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio Ue per aumentare i poteri dell'Ema, per la gestione delle carenze di medicinali

L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) assumerà maggiori poteri per la gestione delle carenze di medicinali e dispositivi medici vitali e delle emergenze sanitarie. È quanto prevede l'accordo provvisorio raggiunto con il Consiglio Ue che ha avuto il via libera dal Parlamento europeo

Due gruppi direttivi: uno per la gestione farmaci e l'altro per i dispositivi medici

Secondo l'accordo, approvato dagli eurodeputati con 655 voti favorevoli, 31 contrari e 8 astensioni, l'Ema sarà meglio attrezzata per monitorare e mitigare le carenze di medicinali e di dispositivi medici vitali e per affrontare le emergenze di salute pubblica.
Saranno inoltre creati due gruppi direttivi, uno per la gestione dei medicinali e l'altro per i dispositivi medici. L'Ema creerà e gestirà una piattaforma europea di monitoraggio delle carenze per facilitare la raccolta dei dati e l'azione congiunta. L'agenzia coinvolgerà inoltre gli attori della catena di approvvigionamento in maniera più diretta, con la consulenza di esperti rappresentanti dei pazienti e di professionisti del settore medico. L'agenzia creerà anche una pagina web con informazioni pubbliche su tali carenze e con i dati relativi alle sperimentazioni cliniche e le informazioni sui prodotti medicinali. Il Regolamento, già approvato dal Consiglio Ue il 10 novembre 2021, entrerà in vigore a partire dal primo marzo 2022.

TAG: FARMACI, CARENZA DI FARMACI, EMA, ALERT EMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare l’autunno con una marcia in più. La forza del buon sonno nel cambio di stagione

Affrontare l’autunno con una marcia in più. La forza del buon sonno nel cambio di stagione


Alla Convention 2025, il Consorzio Farmacisti Riuniti - CFR rilancia il valore dell’aggregazione tra farmacie come leva per affrontare le sfide del mercato e rafforzare il ruolo sanitario di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top