Login con

Farmacisti

25 Gennaio 2022

Tamponi, in Lombardia sistema informatico in manutenzione. Petrosillo: per farmacie impossibile caricare dati


Difficoltà nelle farmacie della Lombardia: sistema informatico regionale è in manutenzione ed è impossibile caricare i dati

Il lavoro delle farmacie lombarde è in questi giorni messo a dura prova dalla burocrazia e dai disservizi del sistema informatico: «In una situazione già complicata dall'ingente afflusso di persone che necessitano di tamponi, perché raggiunte da un provvedimento di ATS per isolamento o quarantena, Regione Lombardia ieri pomeriggio e stamattina ha fatto manutenzione al portale, dove dobbiamo caricare i dati dei pazienti relativi a tamponi e vaccinazioni. La situazione è diventata insostenibile per le farmacie del territorio» spiega a Farmacista33 Gianni Petrosillo, presidente Federfarma Bergamo.

Petrosillo: troppi adempimenti burocratici

«L'implementazione del sistema eseguito in orario di lavoro, ha reso difficile il nostro lavoro già caricato dal numero di tamponi necessario per garantire il tracciamento, anche quello scolastico, e dell'esecuzione delle terze dosi di vaccino - sottolinea Petrosillo -. Non ci lamentiamo di fare i tamponi, anzi siamo stiamo dando prova di un grande contributo al tracciamento, ma la Regione ci sta caricando di troppi adempimenti burocratici; tra l'altro, cambiando le regole di continuo, quasi da un giorno all'altro e spesso con comunicazioni confuse e contraddittorie». Petrosillo fa riferimento alla recente introduzione dell'obbligo di inserire la categoria a cui appartiene il paziente che si reca a fare il tampone: «Dobbiamo inserire nel portale questa informazione, controllando il provvedimento che riceve il cittadino via Sms da ATS. Questo documento è però a volte inviato in ritardo oppure illeggibile, perché il formato non è aperto da tutti gli smartphone».
E aggiunge: «Le criticità di queste ultime ore sono solo un ultimo episodio di un'inefficace comunicazione tra Federfarma Lombardia e la Regione, anche su altri temi importanti per le farmacie inerenti i processi amministrativi (ed es. ritardi nella notifica dei codici NSO per la fatturazione e dei rimborsi SISS). Non voglio credere possibile che Regione Lombardia sia stata messa a conoscenza della situazione e non faccia niente. Perciò il dubbio è che il sindacato non stia tutelando come dovrebbe le farmacie sul territorio. Il risultato, purtroppo, è che le farmacie hanno da tempo la sensazione che da parte della Regione non venga percepito l'enorme lavoro dei farmacisti al banco» spiega Petrosillo «abbiamo scritto a Federfarma Lombardia, ma ci ha risposto che dal suo punto di vista va tutto bene». Intanto, le farmacie afferenti a Federfarma Bergamo, ribadiscono la propria disponibilità ad effettuare tamponi e vaccini, tanto che nel territorio si stanno organizzando per mettere a punto mini hub dove le farmacie che non hanno metratura sufficienti ad ospitare i pazienti, possano condividere gli stessi spazi dedicati per effettuare le vaccinazioni.

Chiara Romeo

TAG: FARMACIA, FARMACIE, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

L’alleato per la salute, anche in estate - Metagenics

A cura di Metagenics

Il Comitato per i medicinali veterinari (Cvmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo per l'autorizzazione di nuovi farmaci veterinari: un vaccino e una...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top