Login con

Farmacisti

25 Gennaio 2022

Salvaguardare la biodiversità per curare l’uomo. Nuovo libro: Malerbe amiche


Dal 27 gennaio "Malerbe amiche" il libro di Valentino Mercati, fondatore di Aboca, scritto insieme al Prof. Stefano Benvenuti

"Se pensiamo alle erbe infestanti come a un nemico da combattere ne usciremo sicuramente sconfitti, mentre se cerchiamo di conoscerle potremo anche avvalerci del loro contributo per raggiungere l'equili­brio biologico fra l'uomo e il resto del vivente" scrive il Cav. Valentino Mercati in una nota stampa.

Malerbe amiche non è solo un testo utile per agronomi, botanici o specialisti dell'agricoltura, ma anche un'occasione di riflessione per tutti i professionisti della salute e del mondo-pharma: in accordo al paper Best Practice Paper on Green and Sustainable Pharmacy in Europe a cura di PGEU (Pharmaceutical Group of European Union) il tema della sostenibilità ambientale deve entrare sempre più, e con urgenza, in contatto col tema della cura. Ciò significa prestare attenzione alla biodegradabilità dei prodotti che consumiamo, a evitare consumi inutili, a preferire alternative sostenibili, a prendere coscienza dell'inquinamento chimico che deriva dal corretto uso o smaltimento dei farmaci. Malerbe amiche, nel mostrare un'alternativa sostenibile e concreta alla produzione agricola convenzionale, mostra anche che la salute dell'ambiente è un requisito necessario alla salute dell'uomo.

Sono temi affrontati in Malerbe Amiche dal Cav. Valentino Mercati, fondatore e presidente di Aboca, healthcare company specializzata nello sviluppo di dispositivi medici a base di sostanze naturali e di integratori alimentari 100% naturali. Aboca, nata nel 1978 in Toscana, trae dalla coltivazione di piante officinali i principi attivi che compongono i propri prodotti: l'agricoltura è perciò il punto di partenza per un percorso di salute veramente "verde". Le piante infestanti sopravvivono e convivono con noi da migliaia di anni. E nonostante tutti gli sforzi che facciamo per liberarcene persistono e ci insegnano verità tanto istruttive quanto scomode. Una ve­rità scomoda è che, negli ultimi decenni, la proliferazione di queste piante a danno delle coltivazioni è stata contrastata con mezzi tremendamente nocivi all'ambiente, come i pesticidi; un'altra è lo svelamento della prospettiva antropocentrica - di pretesa unilaterale di dominio sulla natura - che ha portato all'impiego smodato di pesticidi e OGM, con conseguenze disastrose per la biodiversità e per la salute della Terra e di tutti i suoi abitanti.

TAG: ABOCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’estate è finita ma il relax continua

L’estate è finita ma il relax continua

A cura di Coswell

Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top