Login con

Farmacisti

08 Aprile 2022

Vaccini, multe a over 50 no-vax: Agenzia Entrate ha inviato 600mila lettere


A partire dal 4 aprile l'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali ha iniziato le procedure di invio delle sanzioni previste per i cittadini over 50 non vaccinati


A partire dal 4 aprile l'Agenzia Entrate-Riscossione delle cartelle esattoriali ha iniziato le procedure di invio delle sanzioni previste per i cittadini over 50 che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid: 10 giorni di tempo per provvedere a sanare la propria situazione. Secondo fonti stampa il ministero della Salute avrebbe iniziato a inviare gli elenchi dei non vaccinati. Al momento sarebbero state spedite, o sarebbero in via di spedizione, all'inizio della prossima settimana, un primo lotto di circa 600mila sanzioni.

Che cosa fare quando si riceve la comunicazione di procedimento sanzionatorio

Gli avvisi inviati dall'Agenzia delle Entrate sono al momento delle "comunicazioni di avvio del procedimento sanzionatorio", quindi non richiedono subito un pagamento in quanto come previsto dalla legge (decreto-legge 1/2022) il destinatario ha 10 giorni di tempo per comunicare alla propria Asl competente eventuali motivi di esenzione dal vaccino. Entro gli stessi 10 giorni dovrà inviare una comunicazione all'agenzia delle Entrate in cui riferirà di aver mandato le proprie giustificazioni all'azienda sanitaria per non essersi vaccinato. Entro altri successivi 10 giorni sarà sempre la Asl a dover comunicare alle Entrate se la sanzione va irrogata oppure no, in quest'ultimo caso chiudendo il procedimento. Se l'azienda sanitaria considererà inidonee le ragioni esposte dall'interessato, l'iter andrà avanti. Entro i successivi 180 giorni le Entrate notificheranno via Pec o raccomandata a/r all'interessato un avviso di addebito che avrà valore di titolo esecutivo. Quindi chi paga solo dopo questa seconda notifica e non già dopo la prima si dovrebbe veder addebitate anche le spese per quest'ultima. Il destinatario avrà comunque 60 giorni di tempo per pagare oppure 30 giorni per fare ricorso.

Circa 2 milioni gli italiani over 50 non vaccinati

Sono circa 2 milioni gli italiani over 50 non vaccinati inclusi anche i casi Covid guariti che non si sono poi vaccinati (poco meno di 800mila). Solo in Lombardia saranno inviate fino al 12 aprile 91.943 missive. La provincia di Milano, insieme a quella di Monza-Brianza, copre oltre un terzo del totale dei non vaccinati che saranno multati dall'Agenzia delle Entrate (38.099). Le lettere sono rivolte agli over 50 che non risultano vaccinati o esentati al primo febbraio 2022.

TAG: AGENZIA DELLE ENTRATE, SANZIONI, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Isomar Occhi Cashback 100%

Isomar Occhi Cashback 100%


Nota informativa importante di sicurezza dell'Aifa: Sono stati riportati aumenti del calcio sierico, inclusa ipercalcemia grave, e/o dell’ormone paratiroideo in pazienti trattati con burosumab

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top