Login con

Farmacisti

15 Maggio 2023

Lupus Eritematoso Sistemico, il manifesto per accendere le luci sulla patologia. Al Senato l’evento di presentazione


Il manifesto del Gruppo LES Italiano ODV sarà presentato Giovedì 18 maggio al Senato, attraverso una tavola rotonda con numerosi esperti

Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una patologia complessa e invalidante che può compromettere gravemente la capacità di chi ne soffre di gestire la propria quotidianità. Tuttavia, il Lupus è ancora poco visibile e sconta forte ritardo diagnostico e disomogeneità tra le Regioni nell'assicurare l'accesso alle cure, condizione ulteriormente acuita dal Covid.

Per questo il Gruppo LES Italiano ODV ha redatto un documento in 5 punti per rispondere ad alcune centrali: Come accendere i riflettori sulla patologia? Quali sono i bisogni delle persone con LES? Come potenziare la presa in carico e l'accesso alle cure per una miglior qualità della vita dei pazienti?
Il manifesto dei diritti dei pazienti con LES elaborato dal Gruppo LES Italiano ODV grazie al confronto con i principali stakeholder di ambito scientifico e istituzionale è un prezioso starting point per sollecitare risposte concrete.Questo manifesto sarà presentato Giovedì 18 maggio alle ore 13:00 presso la Sala Caduti di Nassirya di Piazza Madama, 11 a Roma, attraverso una tavola rotonda con numerosi esperti.

L'evento, moderato da Ludovico Baldessin Ad di Edra, vedrà la presenza di esperti e figure istituzionale. Il Prof. Orazio Schillaci, Ministro della Salute; l'On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute; il Sen. Ignazio Zullo, Membro 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) e promotore dell'evento stesso; la Dott.ssa Mercedes Callori, Vicepresidente Gruppo LES; la Dott.ssa Daniela Marotto, Specialista in Reumatologia, Responsabile Reumatologia ASSL Gallura, Presidente CReI - Collegio Reumatologi Italiani; il Prof. Francesco Mennini, Presidente SIHTA e Professore di Economia Sanitaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"; la Dott.ssa Gabriella Moroni, Senior Consultant unità Nefrologia e Dialisi, IRCCS Humanitas; la Dott.ssa Rosa Pelissero, Presidente Gruppo LES; il Prof. Gian Domenico Sebastiani, Presidente SIR - Società Italiana Reumatologia e la Prof.ssa Francesca Romana Spinelli, Reumatologa, La Sapienza Università di Roma discuteranno sulle domande e approfondiranno i 5 punti emersi.

Per informazioni e accrediti scrivere alla Dott.ssa Francesca Leggio: f.leggio@lswr.it

TAG: LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

A cura di Uriach

Nei giorni scorsi i Carabinieri del NAS di Parma hanno eseguito un’ispezione presso una farmacia riscontrando diverse irregolarità sanitarie e amministrative

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top