Network farmacie, Comifar: online nuova piattaforma Valore Salute
Il gruppo Comifar ha rilasciato la nuova piattaforma digitale di Valore Salute che include il magazine, Valore Salute Mag, del Network omonimo di farmacie
Il gruppo Comifar ha rilasciato la nuova piattaforma digitale di Valore Salute che include il magazine, Valore Salute Mag, del Network omonimo di farmacie, la App e la web App. Si tratta di "uno spazio digitale dinamico e completo", spiega una nota del gruppo, "i Clienti hanno la possibilità di ordinare prodotti con il servizio Click&Collect, usufruire della modalità di acquisto "veloce" per i Clienti già registrati e navigare all'interno delle vetrine delle singole farmacie affiliate per accedere ad offerte dedicate, ma anche di essere costantemente aggiornati su tutto ciò che riguarda lo scenario della salute, grazie a rubriche incentrate su medicina, alimentazione e benessere, con uno sguardo rivolto alla prevenzione.
In arrivo home delivery, consulti e referti online
L'obiettivo, precisa la nota è "intercettare il cliente/utente, catturare la sua attenzione, attraverso i servizi proposti, permettendo di incrementare il drive to store e la fidelizzazione alla farmacia". Nello specifico Valore Salute Mag è il nuovo prodotto editoriale online che comprende, tra gli altri contenuti, un video racconto aggiornato settimanalmente e affidato a Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice del programma RAI Elisir, la rubrica "L'Esperto Risponde" che sarà curata dalla nutrizionista Beatrice Mosele, una serie di approfondimenti periodici dedicati ai falsi miti della salute, ai principi attivi dei principali prodotti, al rapporto tra uomini e animali domestici e alle curiosità sulla salute che emergono dal mondo web. "Il nuovo spazio editoriale digitale permette al fruitore di trovare tutte le risposte, i consigli, gli approfondimenti e i rimedi per il benessere di tutta la famiglia, e soprattutto informazioni di qualità sul settore e sui trend con la guida di esperti, medici e giornalisti specializzati per una user experience di qualità". Comifar chiarisce che l'attuale versione della piattaforma è solo l'inizio di un percorso di evoluzione degli spazi e dei servizi che verranno implementati e diversificati, diventando così una piattaforma innovativa sempre più completa, funzionale e interattiva. In futuro, l'App e la web App saranno ulteriormente arricchite non solo nei contenuti ma anche con funzionalità sempre diverse e specifiche, sviluppate ad hoc per le esigenze dei cittadini, come ad esempio la possibilità di ricevere a casa i prodotti acquistati, grazie al servizio di home delivery o di ricevere un consulto e una refertazione online abilitati dalla piattaforma.
In arrivo home delivery, consulti e referti online
"Questo nuovo progetto digitale è un piano ambizioso ed ampio, che ha richiesto una grande trasformazione, e rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di digitalizzazione del settore che, come azienda leader di mercato che opera in prima linea, vogliamo contribuire a realizzare. È un importante percorso evolutivo che prevede l'implementazione di servizi digitali integrati per la salute e il benessere e per contribuire ad un'offerta di prestazioni sempre più accessibili e qualitative a beneficio del cittadino", commenta Roberto Porcelli, Managing Director di Gruppo Comifar. "La full digital Platform di Valore Salute è stata progettata per andare incontro alle necessità specifiche dei Clienti, ovvero quelle di essere costantemente informati sul settore della salute e del benessere e di poter trovare informazioni di qualità, per combattere le fake news e i falsi miti. Questa nuova piattaforma digitale, completa di app e web app, è di facile utilizzo e il suo sviluppo è finalizzato a rendere più fluidi alcuni processi per offrire al cittadino un servizio più rapido ed efficiente", aggiunge Lorenzo Clerici, Group Customers & Channels Director di Gruppo Comifar.
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
"Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il 22 ottobre a Roma l'evento di presentazione dei risultati conclusivi della campagna promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
ESTATE IN SALUTE: PREPARARSI AL MEGLIO PER UNA VACANZA PERFETTA
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...