Login con

Farmacisti

24 Maggio 2023

Farmaceutica. Le 10 migliori aziende italiane in cui lavorare: ecco quali sono


Pubblicata la classifica 2023 delle dieci aziende biofarmaceutiche italiane considerate i migliori posti di lavoro dai dipendenti. Ecco quali sono

Pubblicata la classifica 2023 delle dieci aziende biofarmaceutiche italiane considerate i migliori posti di lavoro dai dipendenti: guidano MSD Italia tra le grandi (>150 dipendenti) e Alnylam Italia tra le piccole (fino a 149). Clima aziendale, trasformazione organizzativa ed employer branding, sono gli aspetti analizzati da Great Place to Work Italia che ha stilato il ranking dei 10 "Best Workplaces in Pharma & Biotechnology" italiani di quest'anno. "La motivazione professionale e il livello di retention dei collaboratori del settore biofarmaceutico hanno registrato un aumento davvero incredibile", afferma Beniamino Bedusa, Presidente di Great Place to Work Italia.


Biofarmaceutica, per i dipendenti è un modello positivo

Oggi, il benessere delle persone sul luogo di lavoro è uno dei principali obiettivi da raggiungere per ogni impresa e l'ambito biofarmaceutico rappresenta un modello positivo e virtuoso. Great Place to Work Italia, azienda che studia e analizza il clima aziendale, la trasformazione organizzativa e l'employer branding, ha stilato la seconda edizione della classifica dei Best Workplaces in Pharma & Biotechnology 2023: si tratta delle 10 migliori aziende farmaceutiche e biotecnologiche italiane per cui i dipendenti sono più felici di lavorare, con un Trust Index medio pari all'87%, fa sapere la nota.
"Dai dati che abbiamo analizzato, abbiamo visto che la motivazione professionale e la missione sociale che i collaboratori del settore biofarmaceutico percepiscono hanno registrato un aumento davvero incredibile - dichiara Bedusa. - Altro risultato eccellente di questa edizione del ranking è un ulteriore aumento del livello di retention del personale delle aziende premiate in classifica".


Le aziende biofarmaceutiche presenti nella top ten

Sono stati coinvolti oltre 16mila collaboratori appartenenti alle aziende del settore, suddivise in due categorie in base al numero di dipendenti: aziende fino a 149 dipendenti e con oltre 150 collaboratori. La categoria della classifica con aziende con più di 150 collaboratori vede al primo posto MSD Italia, seguita da AbbVie, Bristol-Myers Squibb, Gruppo Servier in Italia e Eli Lilly Italia S.p.A. Mentre tra le aziende con un numero di collaboratori fino a 149, la prima posizione è occupata da Alnylam Italia davanti a InfectoPharm, Biogen Italia, Techdow Pharma Italy e Ipsen.
Spiega Alessandro Zollo, CEO di Great Place to Work Italia: "In un periodo in cui il settore biofarmaceutico è particolarmente sollecitato, come dimostrano i dati dell'export 2022, le aziende premiate in questa seconda edizione della classifica hanno saputo mantenere inalterato l'elevato livello di soddisfazione, impegno e wellbeing delle proprie persone".


Fonte:

https://www.greatplacetowork.it/risorse/employer-branding/classifica-best-workplaces-in-pharma-biotechnology-2023

TAG: LAVORO, AZIENDE FARMACEUTICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci

Organyc e Fondazione Cortina per promuovere la tappa femminile della Coppa del Mondo di sci


Italfarmaco ha annunciato la nomina di Francesco Di Marco ad Amministratore Delegato (CEO) con decorrenza dal 1° gennaio 2026. E' entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Italfarmaco...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top