Login con

Europa

31 Luglio 2023

Amato: l’Europa unita nella battaglia contro il cambiamento climatico

L’ex presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale invoca, in una intervista a Repubblica, una alleanza europea contro le insidie del cambiamento climatico, alla stregua di quella attuata contro il terrorismo cinquant’anni fa

di Giuseppe Tandoi


Amato: l’Europa unita nella battaglia contro il cambiamento climatico

Da grande appassionato di tennis, e giocatore dilettante, Giuliano Amato utilizza una metafora efficace in una intervista uscita oggi su Repubblica: «La battaglia contro le palle da tennis che ci piovono in testa, e che in realtà sono palle di grandine mai viste, non è né di destra né di sinistra, ma una comune lotta contro la sopravvivenza».
 L’ex presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale interviene a tutto campo sulle questioni politiche nazionali e continentali, senza usare mezzi termini: parla esplicitamente di «terrorismo climatico» e di necessità di una concordia europea per combatterlo, come a suo tempo avvenne con il terrorismo politico. Restando all’Italia, un Paese vittima più di altri del cambiamento climatico, «non c’è più tempo per una transizione ecologica graduale».
Ma il problema non è solo nostro, si tratta di una questione di “salute planetaria”: «La transizione ecologica comporta un cambiamento radicale nella abitudini, nelle case che abitiamo, nelle automobili con cui ci muoviamo, nelle pratiche agricole, nei metodi di allevamento e pesca». Ai politici l’arduo compito di «convincere chi resiste, oppure ci avviamo verso un autentico disastro».

Il governo europeo e l’autonomia differenziata
Dopo la diagnosi sui pericoli del futuro prossimo, la terapia. Secondo Amato, la tenuta alle elezioni spagnole dei socialisti e la contemporanea sconfitta dell’estrema destra di Vox sono di buon auspicio anche per le elezioni europee del prossimo anno: probabile che ne uscirà vittoriosa la “maggioranza Ursula” che sta governando oggi, basata sull’alleanza tra popolari e socialisti. Maggioranza di cui, auspica Amato, dovrebbe entrare a far parte anche Giorgia Meloni con i conservatori europei, di cui è presidente, evitando derive estremiste come quelle di certi negazionisti del clima: «Il terrorismo del clima non si sconfigge senza una voce politica uniforme».
Infine, parole molto dure nei confronti del progetto di autonomia differenziata portato avanti, in termini di riforma costituzionale, dal ministro Calderoli: occorrerebbe molto più tempo per approntare misure volte a evitare che il progetto crei ulteriori disuguaglianze tra Regione e Regione. Tempo che però il governo non concede: in questo modo si rischia di approvare una riforma che «spacca il Paese ed è incostituzionale».

TAG: EUROPA, CAMBIAMENTO CLIMATICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

Intelligenza Artificiale per supportare i professionisti sanitari

A cura di CGM Compugroup

Zambon, multinazionale chimico-farmaceutica italiana, ha nominato Franco Gaudino nuovo Chief HR Officer. La scelta, spiega l’azienda, si inserisce nel percorso di evoluzione avviato per sostenere...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top