Login con

Vaccini

06 Novembre 2023

Vaccinazione Covid-19. Ministero a Regioni: accelerare con collaborazione di farmacie, Mmg e pediatri

La circolare condivisa dal ministero della Salute sottolinea il ridotto numero di vaccinazioni Covid e la necessità di ampliare l’offerta attraverso la collaborazione con gli operatori sanitari

di Redazione Farmacista33


Vaccinazione Covid-19. Ministero a Regioni: accelerare con collaborazione di farmacie, Mmg e pediatri


Accelerare le vaccinazioni contro Covid-19 e “implementare le più opportune misure organizzative” attraverso la collaborazione dei medici di famiglia, dei pediatri e delle farmacie. Questa è la richiesta che si legge nella circolare condivisa dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute che segnala un ridotto numero di vaccinazioni nella campagna vaccinale contro Covid.

Per la campagna vaccinale Covid-19, collaborazione tra mmg, pediatri e farmacie

Si legge nella circolare: “Tenuto conto che l’andamento dell’attuale campagna vaccinale anti Covid-19 vede ancora un ridotto numero di vaccinazioni e che alla scrivente Direzione Generale, sin dall’inizio della campagna 2023-24, giungono giornalmente segnalazioni da parte dei cittadini in merito a difficoltà di accesso alla vaccinazione, si raccomanda di implementare le più opportune misure organizzative, con particolare riferimento alla collaborazione operativa dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e delle farmacie, atte a garantire una maggiore offerta attiva della vaccinazione alle persone a rischio di sviluppare forme gravi della malattia”.  

 Il documento, firmato dal direttore generale Francesco Vaia, "si raccomanda, inoltre, di rafforzare le attività di comunicazione e informazione e di rendere possibile ai cittadini la prenotazione della vaccinazione anti Covid-19 tramite piattaforma regionale online. Infine, in risposta alla richiesta di chiarimenti da parte di alcune Regioni/PA sul consenso informato alla vaccinazione Covid-19, si rappresenta che per lo stesso possono essere utilizzate le procedure regionali già previste per le altre vaccinazioni". 

Cossolo (Federfarma): Problemi di vaccinazione nelle regioni senza accordi
 Spiega il presidente di Federfarma, Marco Cossolo: "Confermo tutto quello che il direttore Francesco Vaia scrive nella sua circolare, ci sono problemi per i vaccini Covid in alcune Regioni ma non è colpa del Ministero della Salute. Alcune Regioni non hanno ancora fatto gli accordi per portare le dosi in farmacia come la regione Lazio, dove si fa in farmacia ancora solo il vaccino antinfluenzale".
"Il meccanismo funziona bene dove le regioni hanno fatto gli accordi con le regioni" spiega Cossolo che cita la Toscana l’Emilia-Romagna, la Lombardia, la Liguria, il Piemonte e le Marche. "Il problema c'è dove le regioni non hanno fatto gli accordi".   

 Per saperne di più:
 https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2023&codLeg=97178&parte=1%20&serie=null 

TAG: FARMACISTI, VACCINI, MINISTERO DELLA SALUTE, COVID-19, FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

A cura di Coswell

Conosciuta anche come waxbush o bluewaxweed, questa pianta originaria degli Stati Uniti è utilizzata in omeopatia per i disturbi digestivi dei più piccoli, in particolare nelle forme di diarrea...

A cura di Italo Grassi

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top