Login con

Farmacisti

05 Dicembre 2023

Farmacisti, Mandelli (Fofi): la capacità di ascoltare bisogni è un valore sociale

Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) è intervenuto al convegno “Salute e Legge di Bilancio 2024” promosso da Fondazione Mesit e Ceis Tor Vergata

di Redazione Farmacista33


Farmacisti, Mandelli (Fofi): la capacità di ascoltare bisogni è un valore sociale

“La capacità dei farmacisti di essere presenti sul territorio e di ascoltare i bisogni delle persone è un valore per la società, perché consente di interpretare anche quei disagi che vanno oltre i problemi di salute, traducendoli in una risposta umana e assistenziale”.  Lo ha sottolineato Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) che, intervenendo al convegno “Salute e Legge di Bilancio 2024” promosso da Fondazione Mesit e Ceis Tor Vergata.  

Povertà sanitaria: assoluta priorità per il Paese
“Il contrasto alla povertà sanitaria, ha detto Mandelli - che costringe sempre più famiglie a rinunciare a curarsi, come emerso dal Rapporto “Donare per curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci” del Banco Farmaceutico e AIFA è una questione di assoluta priorità per il Paese, che richiede la massima attenzione della politica e un’attenta riflessione sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale i cui principi di equità, solidarietà e universalismo vanno preservati e difesi. La pandemia ci ha insegnato che senza salute non c’è crescita, né socialità, né libertà, ed è una lezione che non dobbiamo dimenticare. La previsione contenuta nel disegno di legge di bilancio 2024 di spostare sul territorio la dispensazione di alcuni medicinali che attualmente sono reperibili solo presso le farmacie ospedaliere, risponde all’esigenza di avere un servizio sanitario più accessibile al cittadino. Occorre un impegno serio, da parte di tutti, affinché quel bene prezioso rappresentato dal Servizio Sanitario Nazionale si rafforzi, ponendo al centro le persone e i loro bisogni, alla luce delle variabili sociodemografiche e delle esigenze di sostenibilità di tutta la filiera della salute. Un obiettivo che richiede, inoltre, un intervento per rendere più attrattivo il lavoro dei professionisti sanitari nell’ambito del SSN, valorizzandone le competenze e l’impegno costante per assicurare il diritto alla salute dei cittadini”.  

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, FARMACISTI, ANDREA MANDELLI, POVERTà SANITARIA, FOFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I benefici delle rose sulla pelle

I benefici delle rose sulla pelle


Nuova partnership strategica tra il network italiano e il gruppo europeo punta a offrire alle farmacie strumenti concreti di crescita e competitività, preservandone l’indipendenza attraverso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top