Login con

farmacie

22 Gennaio 2024

Turni festivi e farmacie in Ztl: trovato accordo a Benevento per garantire servizio

A Benevento è stato riorganizzato il turno festivo delle farmacie e l’accesso ad aree ztl in caso di ritiro di farmaci e presidi ingombranti per garantire il servizio. Avviata sperimentazione


Turni festivi e farmacie in Ztl: trovato accordo a Benevento per garantire servizio

Almeno due farmacie di turno aperte durante nei giorni festivi e la possibilità sempre di raggiungere in auto le farmacie poste in zona a traffico limitato in caso di ritiro di farmaci e presidi ingombranti. È la soluzione, proposta come sperimentazione, trovata nella città di Benevento che nel periodo delle festività natalizie aveva registrato disagi per le code fuori dall’unica farmacia di turno, complice il picco influenzale e la co-circolazione del Covid, e per un episodio che aveva visto coinvolto un farmacista costretto a portare personalmente una bombola di ossigeno a un paziente bloccato dai vigili a causa della Ztl in vigore.

Disagi per accedere al servizio farmaceutico: code e ztl
Circa due settimane fa il sindaco di Benevento, Clemente Mastella aveva scritto una lettera all'Asl e all'Ordine dei Farmacisti dopo le polemiche scaturite dai disagi legati alle code dinanzi all'unica farmacia di turno durante i giorni festivi del 26 dicembre e il 1° gennaio, sollecitando la proposta di aumentare il numero di presidi aperti per turni festivi “anche per alleggerire il carico di lavoro che l’unica farmaci aperta si trova a fronteggiare”. Il presidente dell'ordine Maurizio Manna aveva risposto precisando che si è trattato di un evento eccezionale causato da contingenze epidemiologiche e che ha già sul tavolo una nuova riorganizzazione del servizio.
Tempo pochi giorni e dall’Ordine arriva la segnalazione del caso di una paziente che non ha potuto raggiungere la farmacia per approvvigionarsi di una bombola per l'ossigeno presso una delle farmacie situate nell’ambito dell’area pedonale di Benevento dove è in vigore la Ztl: “Ho subito sollevato la questione – scrive Manna - chiedendo al sindaco Mastella un intervento istituzionale per razionalizzare la chiusura della Ztl e prevedere una corsia protetta per quanti siano costretti a ritirare medicinali salvavita quando in quella zona è attiva la farmacia di turno. Il sindaco ha preannunciato di farsi carico della problematica. Io sarò fermo nel pretendere che le farmacie in servizio siano messe nelle condizioni di poter svolgere il loro servizio in favore dell’utenza".

Sperimentazione su turni farmacie fino ad aprile
Venerdì scorso il sindaco ha presieduto il tavolo tecnico sul potenziamento dell'assistenza farmaceutica in città a cui hanno partecipato il consigliere delegato alle Politiche sanitarie di Palazzo Mosti Luca De Lipsis, il presidente dell’Ordine dei farmacisti Manna, il presidente di Federfarma Tommaso Cusano, il vicepresidente dell’Ordine dei medici Luca Milano e il dirigente Area farmaceutica Asl Vincenzo Del Pizzo. L’incontro ha portato da una parte a un accordo su una fase sperimentale che prevede almeno due farmacie aperte a Benevento durante i giorni festivi e dall’altra a una ordinanza del sindaco per ribadire la possibilità, dove si riscontri la necessità di farmaci e presidi ingombranti, di raggiungere in auto le farmacie poste in zona a traffico limitato.

“A partire dal 1° febbraio e fino alla fine di aprile, saranno due le farmacie aperte in città nei giorni festivi. Al termine di questo periodo sperimentale, il tavolo si riaggiornerà per valutare la sussistenza della necessità di raddoppiare il numero delle farmacie aperte. Questa soluzione, per cui ringraziamo l’Ordine dei farmacisti e gli altri soggetti intervenuti al tavolo per il contributo offerto, è un effettivo potenziamento dell’assistenza farmaceutica in città, dopo che durante le festività si erano registrati file e disagi anche a causa del concomitante picco di sindromi respiratorie”, spiegano il sindaco Mastella e il delegato De Lipsis.
 Il Sindaco ha annunciato l’emanazione di un’ordinanza: “Nei prossimi giorni firmerò un provvedimento in cui specificheremo che l’accessibilità all’assistenza farmaceutica va sempre garantita in presenza di un valido, serio e certificato motivo di salute. Inoltre, faciliteremo l’accessibilità al presidio farmaceutico ubicato nei pressi della chiesa di Santa Sofia”, concludono Mastella e De Lipsis.       

“Considerate le difficoltà che si stanno riscontrando in tutto il settore sanitario – ha chiarito il sindaco Mastella – ci sembra indispensabile incrementare il servizio di apertura delle farmacie per i festivi, in modo sperimentale da febbraio ad aprile, così come abbiamo deciso di ribadire, attraverso una ordinanza, la priorità del diritto alla salute rispetto al rispetto delle regole della zona pedonale, consentendo a chi si trova in impellente necessità di raggiungere la farmacia in ztl anche in auto”. Disponibilità ribadita dal presidente dell'ordine dei farmacisti, Manna: “Le farmacie sono sempre aperte e quanto si è verificato è sicuramente accaduto per una particolare congiuntura, con cui influenza e covid hanno sorpreso praticamente l'intero Paese. In ogni caso siamo felici di avviare la sperimentazione con la doppia apertura nei festivi e, nel caso se ne rivelerà la necessità, di proseguire a garantire il servizio”. Si dice soddisfatto anche il vicepresidente dell'Ordine dei medici di Benevento, Luca Milano che chiaramente rimarcato la necessità di collaborare in questo periodo particolarmente difficile per il settore sanitario.

TAG: FARMACIE DI TURNO, ORDINE DEI FARMACISTI, FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

A cura di Coswell

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top