Login con

Vaccini

24 Novembre 2023

Vaccino in cerotto: finanziata prima produzione su larga scala, si parte con rosolia e morbillo

La Fondazione Bill & Melinda Gates ha finanziato la Micron Biomedical per la produzione su larga scala dei vaccini per rosolia e morbillo in cerotto

di Redazione Farmacista33


Vaccino in cerotto: finanziata prima produzione su larga scala, si parte con rosolia e morbillo

Per la prima produzione su larga scala della tecnologia dei vaccini senza ago, la Fondazione Bill & Melinda Gates ha donato 23,6 milioni di dollari all'azienda di scienze biomediche statunitense Micron Biomedical. L'impianto di produzione consentirà la commercializzazione del primo vaccino contro il morbillo e la rosolia basato sulla tecnologia dei microarray, indicato per bambini a partire da 9 mesi, una volta approvato dalle autorità regolatorie competenti a seguito di ulteriori studi clinici.

Vaccino in cerotto: più facile la conservazione e la somministrazione
La nuova tecnologia veicola il vaccino tramite microaghi solubili attaccati alla pelle su un dispositivo simile a un cerotto: più semplice da trasportare e da somministrare rispetto alle iniezioni tradizionali, specialmente nei paesi a basso reddito. Riduce anche la necessità della catena del freddo per la distribuzione e non richiede un professionista addestrato per somministrare il vaccino. Inoltre, coloro che hanno paura delle iniezioni potrebbero accedere più facilmente alle vaccinazioni.

Questo nuovo sistema "potrebbe contribuire a superare alcune delle barriere più sostanziali per l'eradicazione del morbillo e della rosolia a livello globale", dichiara James Goodson, scienziato senior nella divisione di immunizzazione dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) degli Stati Uniti.

Infatti, all'inizio di quest'anno, Micron ha annunciato dati clinici positivi da uno studio di fase I/II in Gambia, che ha valutato la sicurezza, l'immunogenicità e l'accettabilità del principale vaccino MR disponibile commercialmente, somministrato attraverso la tecnologia di microarray di Micron, in adulti, bambini piccoli e bambini di soli 9 mesi.

Damon (Micron Biomedical): migliora l'accesso dei vaccini contro morbillo e rosolia
Il finanziamento della Fondazione Bill & Melinda Gates supporterà, quindi, lo sviluppo di un impianto di produzione per aiutare a produrre circa 10 milioni di dispositiviall’anno, per studi clinici più ampi e poi per un utilizzo più diffuso, previa approvazione delle autorità regolatorie. "Siamo grati alla Fondazione Bill & Melinda Gates per la sovvenzione che ci permette di continuare sul nostro percorso collaborativo di portare vaccini efficaci e salvavita a bambini e adulti nelle comunità con infrastrutture limitate", ha dichiarato Steven Damon, CEO di Micron Biomedical.

"Sostenendo gli sforzi di Micron nello sviluppare un impianto di produzione all'avanguardia, di alta qualità e su larga scala per fabbricare la nostra tecnologia di microarray, abbiamo l'opportunità di migliorare notevolmente l'accesso e la disponibilità dei vaccini contro morbillo e rosolia, così come altri vaccini tradizionalmente iniettabili nella popolazione svantaggiata in tutto il mondo. Questo primo impianto di produzione su larga scala dimostra la validità del concetto di Micron per ulteriori vaccini e farmaci commerciali in tutti i mercati globali".

 Per saperne di più:
https://www.micronbiomedical.com/news/micron-biomedical-receives-23-6-million-to-accelerate-commercial-manufacturing-of-needle-free-vaccines-and-to-help-eradicate-measles/ 

TAG: VACCINI, RICERCA, MORBILLO, BAMBINI, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e FIE (Federazione Italiana Epilessie) chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

13/01/2025

È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prodotti per il benessere del respiro

Prodotti per il benessere del respiro

A cura di PIC Solution

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top