Galenica
15 Luglio 2024Con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (DM) Salute del 27 giugno 2024, dal 5 agosto 2024 cambiano le regole per la gestione delle composizioni per somministrazione orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis. Una circolare le di Federfarma ricorda ai farmacisti obblighi e sanzioni in caso di illeciti o inadempimenti
Con il Decreto Ministeriale (DM) Salute del 27 giugno 2024, le composizioni per somministrazione orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis sono state inserite nella tabella dei medicinali, sezione B, del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) del 9 ottobre 1990, n. 309. Una circolare del sindacato dei titolari aggiorna i farmacisti sulle nuove regole.
Il DM Salute entrerà in vigore il 5 agosto 2024. Da tale data, tutte le farmacie che possiedono già il cannabidiolo da estratti di Cannabis dovranno caricarlo sul “Registro entrata-uscita delle Sostanze Stupefacenti e Psicotrope, citando nelle Note il riferimento al DM stesso”.
Per gli acquisti effettuati a partire dal 5 agosto, il cannabidiolo estratto da Cannabis dovrà essere richiesto ai distributori attraverso un Buono-Acquisto e fornito con ricetta non ripetibile (RNR). Queste disposizioni si applicano anche agli estratti titolati di CBD in olio, mentre nulla cambia per il cannabidiolo di origine sintetica.
È fondamentale rispettare gli obblighi di registrazione per evitare sanzioni. In caso di mancata ottemperanza, l'art. 68 del DPR n. 309/1990 prevede le seguenti pene: “Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque non ottempera alle norme sulla tenuta dei registri di entrata e uscita, di carico e scarico e di lavorazione, nonché all'obbligo di trasmissione dei dati e di denuncia di cui agli articoli da 60 a 67 è punito con l'arresto sino a due anni o con l'ammenda da euro 1.549 (lire tre milioni) a euro 25.822 (lire cinquanta milioni).”
Il decreto: GU Serie Generale n.157 del 06-07-2024
Classificazioni Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/06/2025
In Veneto dichiarato stato di allarme climatico. Farmacie presidio di assistenza e informazione. Massima attenzione alla conservazione dei farmaci. Allerta in 18 città italiane, bollino rosso in 13
A cura di Redazione Farmacista33
30/06/2025
Dal 28 giugno 2025 è in vigore il Decreto Legislativo sull’accessibilità dei prodotti e dei servizi digitali. La normativa è volta a garantire l’inclusione digitale, rendendo accessibili anche...
A cura di Redazione Farmacista33
30/06/2025
Il CdA dell’Aifa ha dato il via libera a riclassificazione delle gliflozine in fascia A e all’abrogazione dei Piani terapeutici per la stessa classe di farmaci. I farmaci saranno dispensati in...
A cura di Redazione Farmacista33
30/06/2025
Federfarma accoglie con favore la decisione dell’AIFA di trasferire i farmaci appartenenti alla classe delle gliflozine dalla distribuzione diretta alla dispensazione in farmacia e l’abolizione...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)