Il TAR del Lazio, nella sua ordinanza del 10 settembre 2024, ha sospeso l'efficacia del Decreto del Ministero della Salute del 27 giugno 2024 che prevedeva l'inserimento del cannabidiolo (CBD) nella...
Dal 5 agosto sono in vigore le novità relative alle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis - previste dal DM del 27 giugno 2024 che ne ha...
È stato approvato un emendamento al Ddl Sicurezza che equipara la cannabis light, cioè il cannabidiolo, a quella che contiene il principio attivo Thc (tetraidrocannabinolo) che è illegale....
Il cannabidiolo (Cbd) è una sostanza chimica presente nella pianta Cannabis sativa non ha la stessa psicoattività del tetraidrocannabinolo (THC), e viene impiegato anche in ambito veterinario
Con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (DM) Salute del 27 giugno 2024, dal 5 agosto 2024 cambiano le regole per la gestione delle composizioni per somministrazione orale di cannabidiolo...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro della Salute che prevede l'inserimento, nella Tabella dei medicinali - sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso...
Per l’associazione degli Imprenditori Canapa Italia il Decreto Ministeriale che inserisce il cannabidiolo nella tabella Medicinali è un grave ritorno al passato e annuncia un nuovo ricorso e la...
I prodotti a uso orale a base di cannabidiolo (Cbd) restano in libera vendita: il Tar Lazio ha confermato la sospensiva del decreto e a gennaio ci sarà la trattazione del merito del...
Dopo la decisione del Tar del Lazio di sospendere fino al 24 ottobre, il decreto del Governo che aveva equiparato i prodotti di Cbd a uso orale alle sostanze stupefacenti. Il ministero della...
Il Tar Lazio ha sospeso il decreto del ministero che aveva inserito i prodotti a uso orale a base di cannabidiolo (Cbd) tra i medicinali stupefacenti quindi acquistabili solo in farmacia con...
Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione medica
La Sifap dà indicazioni su come procedere per gli acquisti di cannabidiolo estratto da Cannabis successivi al 20 settembre
Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex, sarà rimborsato anche per trattare crisi epilettiche associate al Complesso della Sclerosi Tuberosa Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex,...
Il Governo sta definendo i bandi per dare la possibilità di coltivare la cannabis ad uso medico anche ad aziende private e pubblicheI ministeri dell'Agricoltura e dell'Interno stanno definendo...
Il fitocomplesso delle piante di cannabis è composto da oltre 500 costituenti: molti appartengono alla classe dei cannabinoidi e minime differenze nella loro struttura inducono effetti molto...
Il Ministero ha sospeso il precedente Dm che inseriva il cannabidiolo (Cbd) estratto da Cannabis nella Tabella stupefacentiCon un nuovo decreto pubblicato in Gazzetta il 29 ottobre, il Ministero ha...
Per il trattamento a base di Cbd per la sindrome di Lennox Gastaut e la sindrome di Dravet, le preparazioni galeniche magistrali saranno soggette a prescrizione mediche da rinnovarsi volta per...
Identificate trentatré nuove sostanze psicoattive grazie alle segnalazioni di sequestri da parte delle Forze dell'Ordine avvenuti tra maggio e ottobre 2020, tra cui 2 nuovi cannabinoidi...
Il DM 1° ottobre 2020 chiarisce lo status in Italia del farmaco derivato dalla cannabis, una soluzione orale che contiene cannabidiolo indicato nella sindrome di Lennox-GastautL'aggiornamento delle...
Il cannabidiolo, presente nella cannabis, riduce la frequenza delle crisi epilettiche fino al 54% nei pazienti con Sindrome di Dravet o di Lennox-Gastaut. I dati presentati dalla Lega italiana contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)