Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026
20/02/2025

Cannabis uso medico: dall’Iss dati su preparazioni magistrali e reazioni avverse

L’Iss ha pubblicato i dati di monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico nel periodo 2019-2024, evidenziando un quadro sulla diffusione e sulle modalità di utilizzo di...

Il TAR del Lazio, nella sua ordinanza del 10 settembre 2024, ha sospeso l'efficacia del Decreto del Ministero della Salute del 27 giugno 2024 che prevedeva l'inserimento del cannabidiolo (CBD) nella...

Dal 5 agosto sono in vigore le novità relative alle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis - previste dal DM del 27 giugno 2024 che ne ha...

È stato approvato un emendamento  al Ddl Sicurezza che equipara la cannabis light, cioè il cannabidiolo, a quella che contiene il principio attivo Thc (tetraidrocannabinolo) che è illegale....

Il cannabidiolo (Cbd) è una sostanza chimica presente nella pianta Cannabis sativa non ha la stessa psicoattività del tetraidrocannabinolo (THC), e viene impiegato anche in ambito veterinario

Con l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale (DM) Salute del 27 giugno 2024, dal 5 agosto 2024 cambiano le regole per la gestione delle composizioni per somministrazione orale di cannabidiolo...

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro della Salute che prevede l'inserimento, nella Tabella dei medicinali - sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso...

Per l’associazione degli Imprenditori Canapa Italia il Decreto Ministeriale che inserisce il cannabidiolo nella tabella Medicinali è un grave ritorno al passato e annuncia un nuovo ricorso e la...

I prodotti a uso orale a base di cannabidiolo (Cbd) restano in libera vendita: il Tar Lazio ha confermato la sospensiva del decreto e a gennaio ci sarà la trattazione del merito del...

Dopo la decisione del Tar del Lazio di sospendere fino al 24 ottobre, il decreto del Governo che aveva equiparato i prodotti di Cbd a uso orale alle sostanze stupefacenti. Il ministero della...

Il Tar Lazio ha sospeso il decreto del ministero che aveva inserito i prodotti a uso orale a base di cannabidiolo (Cbd) tra i medicinali stupefacenti quindi acquistabili solo in farmacia con...

Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione medica

La Sifap dà indicazioni su come procedere per gli acquisti di cannabidiolo estratto da Cannabis successivi al 20 settembre

Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex, sarà rimborsato anche per trattare crisi epilettiche associate al Complesso della Sclerosi Tuberosa Il farmaco a base di cannabidiolo, Epidyolex,...

Il Governo sta definendo i bandi per dare la possibilità di coltivare la cannabis ad uso medico anche ad aziende private e pubblicheI ministeri dell'Agricoltura e dell'Interno stanno definendo...

Il fitocomplesso delle piante di cannabis è composto da oltre 500 costituenti: molti appartengono alla classe dei cannabinoidi e minime differenze nella loro struttura inducono effetti molto...

Il Ministero ha sospeso il precedente Dm che inseriva il cannabidiolo (Cbd) estratto da Cannabis nella Tabella stupefacentiCon un nuovo decreto pubblicato in Gazzetta il 29 ottobre, il Ministero ha...

Per il trattamento a base di Cbd per la sindrome di Lennox Gastaut e la sindrome di Dravet, le preparazioni galeniche magistrali saranno soggette a prescrizione mediche da rinnovarsi volta per...

Identificate trentatré nuove sostanze psicoattive grazie alle segnalazioni di sequestri da parte delle Forze dell'Ordine avvenuti tra maggio e ottobre 2020, tra cui 2 nuovi cannabinoidi...

Il DM 1° ottobre 2020 chiarisce lo status in Italia del farmaco derivato dalla cannabis, una soluzione orale che contiene cannabidiolo indicato nella sindrome di Lennox-GastautL'aggiornamento delle...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

Regenerate, contro l'erosione dello smalto

A cura di Unilever

Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top