Formazione
13 Febbraio 2025La preparazione magistrale secondo le norme di buona preparazione (NBP) richiede competenze teoriche e pratiche avanzate, nonché un’approfondita conoscenza delle normative vigenti

I preparati galenici rappresentano una risorsa preziosa all’interno delle farmacie, consentendo di realizzare formulazioni personalizzate in base alle specifiche esigenze terapeutiche dei pazienti. La loro preparazione secondo le norme di buona preparazione (NBP) richiede competenze teoriche e pratiche avanzate, nonché un’approfondita conoscenza delle normative vigenti.
Per supportare i farmacisti preparatori in questo ambito, Edra ha lanciato il corso di formazione professionale “Il medicinale magistrale nelle sue forme farmaceutiche più frequenti: un percorso tecnico normativo per il farmacista preparatore”, realizzato in collaborazione con SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori).
Un percorso formativo completo il corso, disponibile online dal 13 febbraio al 31 dicembre 2025, si articola in 8 moduli e consente di ottenere 18 crediti ECM. La formazione affronta tutti gli aspetti relativi alla preparazione del medicinale magistrale, dalla scelta delle forme farmaceutiche più comuni fino alla tariffazione nazionale e alla dispensazione. Un focus particolare è dedicato agli aggiornamenti normativi, con l’obiettivo di fornire ai farmacisti una guida chiara e aggiornata sulle responsabilità professionali legate all’allestimento dei preparati galenici.
Il corso è diretto dalla Prof.ssa Paola Minghetti, esperta nel settore della galenica, e mira a fornire ai discenti strumenti pratici e conoscenze specialistiche per garantire formulazioni farmaceutiche efficaci e sicure. La formazione si rivolge a tutti i farmacisti che desiderano approfondire le tecniche di preparazione galenica e il loro ruolo nella sanità territoriale.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità di aggiornamento fondamentale per i farmacisti che operano in laboratorio, permettendo loro di migliorare le proprie competenze e di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze terapeutiche dei pazienti.
Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare sul seguente LINK
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio
A cura di Cristoforo Zervos
12/11/2025
La Società Italiana di Farmacologia lancia un appello rivolto a tutti i professionisti sanitari contro l’eccesso di prescrizioni di farmaci negli anziani: serve rivedere le terapie per ridurre i...
A cura di Redazione Farmacista33
12/11/2025
Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)