Nel corso del 2023, il 42% degli italiani che hanno usufruito di almeno una prestazione sanitaria ha fatto ricorso ai servizi in farmacia - tra cui prenotazioni esami, Ecg e holter pressorio. Nel...
In Valle d’Aosta i cittadini potranno accedere, in regime di convenzione con il Servizio sanitario regionale, a elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, auto-spirometrie e monitoraggi delle...
Le strumentazioni per quattro esami in farmacia sono sottoposte a una periodica turnazione all’interno delle otto farmacie Comunali di Arezzo tra città e frazioni, per garantire vicinanza e...
Sono attivi nelle farmacie della Puglia la ricognizione farmacologica per i pazienti oncologici e il supporto allo screening del diabete “non noto”, gli ultimi due progetti avviati ad agosto con...
Nelle farmacie dell'Abruzzo di possono eseguire esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico di famiglia o del pediatria: holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid...
Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti (Mnlf) chiede alla Fofi un “cambiamento di rotte” nell'offerta formativa dei corsi fad “troppo schiacciati sulla farmacia dei servizi. Tra i dipendenti...
È confermato per il 25 settembre a Roma l’evento-manifestazione organizzata dall’Unione nazionale ambulatori, poliambulatori tra i temi all’ordine del giorno anche la “legalità dei...
In una intervista a Sanità33 Elisa Sangiorgi, Dirigente Area Governo del Farmaco e dei Dispositivi medici della Regione Emilia-Romagna, sottolinea il ruolo di supporto della farmacia dei servizi...
Il propiltiouracile viene usato da più di quarant’anni nel trattamento di ipertiroidismo e tireotossicosi, ed è il farmaco di prima scelta nel morbo di Graves
Nel mese di luglio in farmacia a Verona sono stati eseguiti 228 holter cardiaci in convenzione con Il Ssr, il 62% dei 367 eseguiti in Veneto
Le modalità per partecipare al concorso per il Premio all'innovazione Renato Grendene, nel contesto di FarmacistaPiù 2024
Il progetto Farmacia dei Servizi continua a riscuotere successo tra i cittadini veneti, con 3.788 prestazioni erogate nel solo mese di luglio da 560 farmacie aderenti a Federfarma Veneto
A fare la differenza sarebbe la maggiore disponibilità di tempo nell’offrire consigli ai pazienti. L’evidenza da una meta-analisi su 90mila pazienti
Federfarma accoglie con particolare favore le dichiarazioni del Ministro Schillaci sulla necessità di un regolamento che individui elevati standard di qualità e sicurezza per quelle farmacie...
Onesti (DG Aisi): Farmacie dei servizi, apprezziamo la volontà del Ministro Schillaci di avviare una regolamentazione, nel rispetto dei più complessi standard che gli ambulatori hanno sempre...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato la messa a punto di un regolamento sugli standard per l’esecuzione di test diagnostici erogati dalle farmacie. "Gli stessi che i laboratori...
Il presidente di Assofarm Luca Pieri, propone una riflessione sulle azioni dei vari stkeholder in contrapposizione alle farmacia dei servizi e al nuovo modello di remunerazione. “Ci aspetterà...
Federbiologi Sicilia ha presentato un ricorso al Tar di Palermo contro la normativa regionale amplia i servizi erogati dalle farmacie. Secondo il sindacato lede la professionalità dei laboratori di...
Il finanziamento di 3 milioni di euro alle aziende sanitarie deciso dalla Giunta dell'Emilia-Romagna per finanziare prestazioni e funzioni assistenziali erogate dalle farmacie per conto del...
Emilia-Romagna investe 3 milioni per ampliare i servizi offerti in farmacia. Obiettivo della Regione è ampliare servizio sanitario di prossimità

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)