Anche a causa delle nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti, l'EFPIA avverte che 16,5 miliardi di euro di investimenti in R&D sono a rischio in Europa nei prossimi tre mesi....
Si è conclusa la terza edizione del Job in Pharma Summit dedicato a esperti e top manager del “mondo salute” per analizzare e anticipare il futuro delle organizzazioni farmaceutiche tra persone,...
Per ora i dazi di Trump non hanno toccato i prodotti farmaceutici, ma le aziende si stanno organizzando per affrontare un possibile piano tariffario che potrebbe influenzare la produzione globale e i...
E atteso per oggi l'annuncio dell'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni significative per il settore farmaceutico globale....
Merck Healthcare Italia annuncia importanti cambiamenti nel suo Leadership Team, che entreranno in vigore il 1 Aprile 2025
Novo Nordisk rinforza il polo farmaceutico di Anagni con un nvestimento di due miliardi
Polifarma S.p.A. ha acquisito il 100% di Hennig Arzneimittel GmbH & Co. KG, azienda tedesca specializzata in farmaci neurologici, psichiatrici, gastroenterologici e cardiologici
In un recente articolo su POLITICO, Nathalie Moll, Direttore generale di EFPIA, affronta una tematica di grande rilevanza per l'industria farmaceutica e medtech: la gestione dei PFAS, ovvero le...
DOC Pharma è la nuova identità di DOC Generici, che proietta la storica azienda verso un mercato sempre più ampio. Dopo l’acquisizione di Muscoril, e la più recente del portfolio di...
Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono
Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd
Emanuele Oro è il nuovo Country Manager per l’Italia di AOP Health, azienda farmaceutica austriaca specializzata in terapie integrate per le malattie rare e la terapia intensiva
Cambia il meccanismo di riparto del payback farmaceutico: è stato approvato in Commissione Bilancio del Senato un emendamento riformulato al decreto fiscale in materia: previsto oltre al criterio...
Nella prima edizione delle 300 Top Italian Company, organizzato da L’Economia del Corriere e ItalyPost, presenti anche aziende farmaceutiche
L’industria farmaceutica chiede un’adozione rapida delle raccomandazioni contenute nel Rapporto di Mario Draghi per rafforzare la posizione dell’Europa in ricerca e sviluppo. Servono politiche...
Raka Sinha è stata nominata General Manager di Opella, la Business Unit Consumer Healthcare di Sanofi in Italia, a partire dal 1° settembre
Il rapporto di Mario Draghi sulla competitività europea (Competitiveness Report): Innovazione, energia e sicurezza sono la priorità. Per il comparto salute migliorare il quadro normativo e...
Stefano Collatina, presidente di Egualia plaude al documento presentato da Mario Draghi. “Servono misure per garantire sostenibilità a ciascun componente del comparto”
Davide Fanelli ha assunto il ruolo di General Manager Southern Europe di Haleon, leader mondiale nel settore del Consumer Healthcare, con effetto dal 1° settembre 2024
Fabio Mioli entra a far parte del Gruppo PHSE. Dal 1° gennaio 2025 assumerà il ruolo di responsabile di PHSE International, la subholding del Gruppo in cui sono concentrate tutte le partecipazioni...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)