Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione che chiede il coinvolgimento delle farmacie per ampliare l’offerta vaccinale contro l’HPV e la promozione della...
Promosso da Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi) e Fondazione Francesco Cannavò l’Osservatorio ascolta le difficoltà di operatori e cittadini. Al centro della Tavola rotonda il tema...
Maximin Liebl (Ordine dei farmacisti di Bolzano) delegato Fofi al Pgeu fa il punto sulle attività svolte dai farmaci europei nelle campagne vaccinali e nella lotta all’antibiotico resistenza
Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi ha presentato l’esperienza della sperimentazione della farmacia dei servizi nelle farmacie marchigiane al Risk forum management nella sanità ad...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai farmacisti vaccinatori che operano...
Per avviare la sperimentazione nella Regione Marche della somministrazione in farmacia del vaccino contro l’Herpes Zoster è stato messo a punto un Protocollo con nuove modalità operative
In occasione della conferenza stampa “Adulti e vaccinati: lo siamo davvero?” voluta da Viatris, sono stati presentati i risultati della ricerca da cui è emerso che gli italiani conoscono il...
Al Centro Studi Americani si è svolta la tavola rotonda coordinata da Beatrice Lorenzin “Prevenzione: la sfida delle vaccinazioni". Presenti anche le farmacie
Andrea Mandelli, preseidente Fofi, ai microfoni di Farmacista 33, parla del ruolo del farmacista e della farmacia coinvolti nell’erogazione dei vaccini e dell’evoluzione delle competenze della ...
La campagna vaccinale per Covid e influenza partirà già la prossima settimana, saranno le Regioni a organizzare le vaccinazioni. In Lombardia si potranno effettuare in farmacia dal 16 ottobre
Il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione vaccinale 2023-2025 modificato torna in conferenza Stato Regioni. Trarre esperienza da allargamento della rete vaccinale a farmacie e farmacistiDurante la...
È stato riattivato il percorso formativo per l'abilitazione alla somministrazione in farmacia dei vaccini anti Covid e anti influenzali. Il corso è un evento unicoÈ stato riattivato il...
È intenzione del Ministero della Salute valutare la possibilità che la vaccinazione antipneumococcica venga eseguita nelle farmacie del territorioÈ intenzione del Ministero della Salute...
Farmacie in Puglia verso lo stato di agitazione permanente: escluse dalla campagna vaccinale rivolta ai cittadini pugliesi over 60L'esclusione dalla campagna vaccinale rivolta ai cittadini pugliesi...
Circa la metà dei farmacisti iscritti ai corsi che abilitano alla somministrazione dei vaccini antinfluenzale e anti-Covid ha meno di 38 anniCirca la metà dei farmacisti iscritti ai...
Quasi 20mila i farmacisti che hanno completato il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e sono abilitati a contribuire alla campagna vaccinale antifluSono quasi...
"Il farmacista vaccinatore: una svolta epocale. Certezze e opportunità", promosso da FederFarma Roma, svoltosi durante la nona edizione di "FarmacistaPiù" 2022I farmacisti sono al...
Per la co-somministrazione di vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale è necessario che il farmacista abbia linee guida chiare per minimizzare la possibilità di errori problematicheLa...
La Fip organizza un webinar dal titolo "Il ruolo dei farmacisti nella prevenzione dell'influenza e nell'aumento del tasso di copertura vaccinale"I farmacisti possono fare la loro parte nella campagna...
Vaccinazioni e tamponi rapidi in farmacia. Il Paese potrà contare sul pieno coinvolgimento della rete dei farmacisti per rafforzare la prevenzione di Covid e influenzaDalla somministrazione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)