Un nuovo studio italiano, pubblicato su Respiratory Research, conferma l'efficacia di benralizumab nei pazienti con asma eosinofilo grave nella pratica clinica
Per i pazienti con asma non controllato, malgrado la terapia con una doppia associazione è ora disponibile in Italia una nuova opzione terapeutica. Ecco le novitàPer i pazienti con asma...
Inquinanti ambientali come particolato PM2,5 e PM10 e ozono sono fattori di rischio indipendenti per gli attacchi di asma, nei bambini che vivono in aree urbaneInquinanti ambientali come particolato...
L'asma ha un'influenza maggiore sull'incidenza del Covid, la Bpco aumenta di quasi quattro volte il rischio di mortalità nei pazienti con CovidSoffrire di asma e Bpco preesistenti è...
Screening Chart per l'asma basato sui sintomi: un nuovo rileva l'affanno persistente, non è invasivo, è economico e utilizzabile da qualsiasi operatore sanitario. Lo studio su JamaUn...
Tezepelumab è stato approvato nell'Unione Europea come terapia aggiuntiva di mantenimento nei pazienti con asma grave non controllato nonostante l'utilizzo di corticosteroidi...
L'analisi prospettica di pazienti asmatici indica l'importanza del mantenimento di una compliance adeguata alla terapia con farmaci biologici per l'asma graveI pazienti che fanno uso di farmaci...
La combinazione di salbutamolo e budesonide riduce del 25% le possibilità di subire un attacco d'asma. Nuovo studio pubblicato nel New England Journal of MedicineUn nuovo studio, pubblicato...
L'asma è una patologia infiammatoria cronica delle vie respiratorie, caratterizzata dalle "crisi", interessa il 6-8% della popolazione ed è una delle malattie più comuni...
Secondo una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Health Psychology l'attività fisica aiuta i pazienti asmatici nel controllo dei sintomi e migliora la loro qualità di...
Con l'immunoterapia con allergeni si può ottenere un miglior controllo di asma e rinite allergica. Ecco i nuovi dati dallo studio ReactL'immunoterapia con allergeni porta a riduzioni delle...
Questo studio intende valutare l'efficacia e la sicurezza delle erbe della medicina tradizionale cinese (MTC) per tonificare il Qi e i reni e reintegrare la milza come eziopatogenesi nella MTC,...
La Commissione europea ha approvato una combinazione di farmaci e un sensore digitale che fornisce con un App conferma dell'inalazione corretta, per il trattamento di mantenimento dell'asmaLa...
"Ho l'asma e faccio sport" è il titolo della nuova campagna social per sostenere il ruolo dell'attività fisica nei pazienti per una migliore gestione dell'asma. Ideata dall'Associazione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)