Quando si parla di salute e prevenzione, è noto che l'alimentazione giochi un ruolo importante. La dieta, dicono i dati, è una delle principali cause di morte e malattia: a livello...
Celiachia, oggi Giornata mondiale. In Italia sono 9000 diagnosi ogni anno e le più colpite sono le donne In Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un...
In Italia, negli ultimi 25 anni, la malattia renale cronica è costantemente aumentata e l'incidenza della malattia renale acuta (MRA) in ambiente ospedaliero è oggi al 10% dei...
Non solo alimenti salutari, nelle raccomandazioni per un'alimentazione sana è importante porre attenzione anche all'ambienteLe linee guida sulle diete salutari dovrebbero tener conto anche...
L'alimentazione è anche una questione di consapevolezza e di educazione alla scelta. Per questo motivo il TASiN, il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale, un osservatorio del Ministero...
Quando si affronta il tema della transizione verso stili di vita sostenibili un capitolo importante riguarda i nostri processi di produzione alimentare, che oggi sono responsabili di più di un...
Oggi si guarda con particolare interesse agli alimenti fermentati, che fanno parte della storia alimentare umana da millenni. Non solo latte, ma carne, pesce, verdure, legumi, cereali e frutta sono...
Le varie forme di digiuno più praticate per perdere peso sono efficaci nel lungo periodo? Lo sono più di una dieta ipocalorica continuata nel tempo? A queste domande ha cercato di...
Un ampio studio inglese pubblicato su Annals of Internal Medicine su quasi mezzo milione di persone ha dimostrato che il consumo di tè nero ad alte dosi può rientrare in una dieta...
Le persone che digiunano con regolarità da molti anni hanno una minore probabilità di soffrire di complicanze gravi da Covid-19. A osservarlo è stato uno studio pubblicato su BMJ...
Ci sono voluto 10 anni dal precedente rapporto per arrivare al termine di una poderosa revisione, finanziate e condotta dal WCRF International (World Cancer Research Fund) sugli effetti dello stile...
Ci sono diverse indicazioni complementari che inquadrano la dieta e l'integrazione nel contesto di uno stile di vita corretto per la prevenzione del decadimento dell'osso La densità...
L'endometriosi è un disturbo cronico che accumuna tre milioni di donne in Italia, il 10% in età riproduttiva, con un picco compreso fra i 25 e i 35 anni. Causa mestruazioni dolorose,...
Negli Stati Uniti è diffuso tra i genitori, far assumere integratori ai propri figli: la mancanza di una dieta sana sarebbe alla base della scelta. Ecco i motiviUn'indagine dell'University of...
Le malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono un gruppo eterogeneo di disturbi che colpiscono il tratto gastrointestinale, includendo morbo di Crohn (CD) e colite ulcerosa (UC), con una...
Si parla molto di sostenibilità delle produzioni alimentari. Spesso questa viene ricondotta e circoscritta al fatto che un alimento sia confezionato in un packaging che contiene poco o nessuno...
Si intravede una nuova Italia dalla lettura della 33a edizione del rapporto Eurispes (Rapporto Italia 2021), pubblicato lo scorso maggio, che, accanto ai temi più tradizionali ha quest'anno...
L'endometriosi è una patologia cronica, caratterizzata da una crescita di cellule dell'endometrio al di fuori della cavità uterina e più comunemente sulle superfici viscerali e...
In Italia la figura del nutrizionista non è regolamentata a differenza di altri paesi e il farmacista esperto che possiede competenze riconosciute, non è autorizzato a elaborare diete....
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)