Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid
05/12/2023

Amido resistente nella dieta: benefici su microbiota e salute del fegato

L’integrazione dietetica con amido resistente potrebbe essere una strategia per lo sviluppo di terapie innovative di gestione della steatosi epatica non alcolica basate sul microbioma 

Al rientro dalle ferie estive è bene ritrovare equilibrio anche nell’alimentazione, per ripartire con le attività quotidiane. I consigli degli esperti per il controllo del peso e per il ritorno...

Le dieta non salutari sono uno dei principali big killer e uccidono ogni anno 8 milioni di persone.  Ci sono molti tipi di diete sane, provenienti da diverse culture e sistemi, ma tutte hanno 4...

I volontari sottoposti a dieta intermittente e dieta ipocalorica hanno perso il 5% del peso, senza riprenderlo. I dati dello studio americano Il digiuno intermittente, in pazienti obesi, è...

Il progetto Food-Aut ha mappato le preferenze alimentari di un gruppo di persone con Disturbi dello spettro autistico ospiti di una residenza per disabiliPresentati i risultati del progetto di...

L'emicrania è la forma di mal di testa più comune. Si presenta con un dolore acuto o pulsante che solitamente inizia nella parte anteriore o su un lato della testa. L'attacco può...

Quando si parla di salute e prevenzione, è noto che l'alimentazione giochi un ruolo importante. La dieta, dicono i dati, è una delle principali cause di morte e malattia: a livello...

Celiachia, oggi Giornata mondiale. In Italia sono 9000 diagnosi ogni anno e le più colpite sono le donne In Italia ogni anno vengono effettuate circa 9.000 diagnosi di celiachia. Per un...

In Italia, negli ultimi 25 anni, la malattia renale cronica è costantemente aumentata e l'incidenza della malattia renale acuta (MRA) in ambiente ospedaliero è oggi al 10% dei...

Non solo alimenti salutari, nelle raccomandazioni per un'alimentazione sana è importante porre attenzione anche all'ambienteLe linee guida sulle diete salutari dovrebbero tener conto anche...

L'alimentazione è anche una questione di consapevolezza e di educazione alla scelta. Per questo motivo il TASiN, il Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale, un osservatorio del Ministero...

Quando si affronta il tema della transizione verso stili di vita sostenibili un capitolo importante riguarda i nostri processi di produzione alimentare, che oggi sono responsabili di più di un...

Oggi si guarda con particolare interesse agli alimenti fermentati, che fanno parte della storia alimentare umana da millenni. Non solo latte, ma carne, pesce, verdure, legumi, cereali e frutta sono...

Le varie forme di digiuno più praticate per perdere peso sono efficaci nel lungo periodo? Lo sono più di una dieta ipocalorica continuata nel tempo? A queste domande ha cercato di...

Un ampio studio inglese pubblicato su Annals of Internal Medicine su quasi mezzo milione di persone ha dimostrato che il consumo di tè nero ad alte dosi può rientrare in una dieta...

Le persone che digiunano con regolarità da molti anni hanno una minore probabilità di soffrire di complicanze gravi da Covid-19. A osservarlo è stato uno studio pubblicato su BMJ...

Ci sono voluto 10 anni dal precedente rapporto per arrivare al termine di una poderosa revisione, finanziate e condotta dal WCRF International (World Cancer Research Fund) sugli effetti dello stile...

Ci sono diverse indicazioni complementari che inquadrano la dieta e l'integrazione nel contesto di uno stile di vita corretto per la prevenzione del decadimento dell'osso La densità...

L'endometriosi è un disturbo cronico che accumuna tre milioni di donne in Italia, il 10% in età riproduttiva, con un picco compreso fra i 25 e i 35 anni. Causa mestruazioni dolorose,...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

Maurizio Pace, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Agrigento, alla guida dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) per il quadriennio 2025-2029. Designato il Comitato...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top