Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche
22/12/2021

Obblighi formativi Ecm, in arrivo stretta sui vincoli. Novità su scadenze e automatismi

Novità in tema di Ecm: sarà possibile il recupero del debito formativo pregresso relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019Novità in tema di Ecm: sarà possibile il recupero...

Il triennio formativo è in scadenza: i farmacisti dovranno essere in regola con i crediti Ecm per il triennio 2014-16. Per il triennio 2017-19 si profila uno slittamento di sei mesiMancano 15...

Scade a fine anno la possibilità di recupero del debito formativo Ecm relativo ai precedenti trienni 2014-2016 e 2017-2019, che con ogni probabilità non otterrà ulteriori...

Si avvicina la scadenza del 31 dicembre per spostare crediti Ecm e recuperare il debito dei trienni passati. La Commissione ha approvato una nuova delibera riguardante il Dossier formativo di...

Tra recupero crediti e autoformazione sono molti gli strumenti a disposizione dei farmacisti per mettersi alla pari con il fabbisogno EcmTra recupero crediti e autoformazione, sono molti gli...

Online dal 9 luglio 2021 fino all'8 luglio 2022 l'Ecm Fad gratuito rivolto a farmacisti dal titolo "Psoriasi, multidisciplinarietà e prossimità territoriale: il ruolo del Farmacista...

Il webinar del 23 giugno, ore 14.30, dal titolo"Cure palliative e umanizzazione delle cure: una cifra di civiltà", consentirà di approfondire le tematiche che attengono non solo al...

L'avvio del triennio formativo 2020-2022 porta diverse novità e dai dati emerge che circa la metà dei farmacisti non ha ancora raggiunto il soddisfacimento dell'obbligo formativo EcmCon...

È stato rinnovato il Dossier formativo di gruppo e tutti i farmacisti iscritti all'Albo risultano automaticamente attivati. Ecco le nuove regole e un punto sui corsi Fad attiviIn tema di Ecm,...

Tra le novità di questi mesi in tema di Ecm: l'abbuono di un terzo dei crediti per i professionisti impegnati nel contrasto al Covid-19, l'inserimento della medicina di genere nelle tematiche...

L'igiene orale curata con le formulazioni ad attività antibatterica rappresenta uno strumento di prevenzione fondamentale che unisce il professionista dentale e il farmacistaL'igiene orale...

Ansia, insonnia e stress sono i disturbi psicologici maggiormente avvertiti dopo il lockdown. Si parlerà del ruolo del farmacista nella gestione dei disturbi mentali in un webinar Ecm...

La riduzione del debito formativo di 50 crediti prevista dalla "Decreto Scuola" si applica a tutti i farmacisti tenuti all'obbligo Ecm per il periodo emergenziale Covid-19. La circolare della FofiLa...

Sono state pubblicate le delibere adottate nel corso dell'ultimo incontro (10 giugno) della Commissione nazionale per la formazione continuaSono state pubblicate le delibere adottate nel corso...

Molte le novità emerse dall'ultimo incontro della Commissione nazionale Ecm, tra cui anche il bonus di 50 crediti a chi operato durante l'emergenza Covid-19Sono tante le novità decise...

Il Movimento nazionale liberi farmacisti rivendica il diritto di coloro che hanno prestato servizio dietro il bancone di farmacie e parafarmacie durante l'emergenza, a usufruire anch'essi dei 50...

Secondo un emendamento accolto, i 50 crediti Ecm che farmacisti, medici, odontoiatri, infermieri dovrebbero maturare nel 2020 si intendono maturati, anche senza aver effettivamente frequentato corsi...

La Fofi ha chiesto alla Commissione nazionale per la formazione continua di valutare la revisione di alcuni aspetti del sistema Ecm visto l'evolversi dell'emergenza sanitariaAlla luce del recente...

È online e disponibile in modalità gratuita per tutti gli iscritti all'Albo, il corso Ecm Fad sull'emergenza sanitaria per il nuovo coronavirus Sars-CoV-2 È online e disponibile in...

Ecm, novità in vista per triennio: bonus crediti con formazione sul coronavirus e riduzione del debito per farmacisti delle zone rosseÈ in corso di accreditamento, da parte della Fofi, il...

  Precedente   2    3    4    Successiva

Pagina di 4     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

Menopausa e cambi d’umore - Estromineral

A cura di Viatris

Presentato il Rapporto OsMed 2024: consumi di farmaci sostanzialmente stabili, ma una spesa complessiva in aumento trainata da terapie innovative e acquisti ospedalieri; cresce la spesa a carico dei...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top