Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nutrition & Diabetes, ha evidenziato una correlazione tra l’assunzione regolare di glucosamina e una diminuzione del rischio di complicanze...
Un nuovo studio, pubblicato su Diabetes Care, ha dimostrato che un’elevata perdita d’acqua transepidermica (TEWL) nel sito di chiusura delle ulcere del piede diabetico è associata a un rischio...
Nei pazienti con il diabete mantenere un buon controllo della glicemia è fondamentale per prevenire le patologie cutanee, ma è necessario anche tenere la pelle idratata, ispezionare regolarmente i...
L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del...
Uno studio pubblicato su Frontiers ha rilevato una carenza significativa di conoscenza tra le persone affette da diabete di tipo 2, sottolineando la necessità di migliorare l’educazione...
Un nuovo studio mostra che l’attività fisica di intensità da moderata a vigorosa è collegata ad una riduzione del rischio di sviluppare malattia renale cronica nelle persone in...
La centralità del paziente e la a rete di specialisti multidisciplinari e operatori sanitari sul territorio, è l'obiettivo del percorso terapeutico dei pazienti con diabete di tipo 2La...
Aifa introduce la Nota 100 che estende la possibilità di prescrizione dei farmaci antidiabetici ai medici di medicina generaleL'Aifa introduce la Nota 100 grazie alla quale un elevato numero...
Abitudini di vita sane, un peso corporeo normale e la pressione arteriosa nella norma riducono il rischio di sviluppare il diabeteSebbene la genetica contribuisca alla probabilità di...
Con l'obiettivo di migliorare la prevenzione nasce un nuovo progetto di Zentiva con il contributo di Federfarma, che coinvolge le farmacie attraverso la misurazione dell'emoglobina glicata e del...
Nella Fase 2 i pazienti diabetici devono attenersi a regole rigorose e tenere sotto controllo la glicemia. Studi recenti dimostrano che nei soggetti diabetici ben controllati diminuisce la...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)