Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici
20/02/2025

Dieta chetogenica, nella forma estrema porta a ipercolesterolemia. I rischi delle mode alimentari

Recentemente, complice il crescente utilizzo dei social network, tra i giovani si stanno diffondendo regimi dietetici molto sbilanciati tra cui una versione estremizzata di dieta chetogenica, la very...

In Veneto le farmacie hanno erogato oltre 22 mila prestazioni in particolare gli screening (12.143), e la telecardiologia con 4.605 Holter e 4.127 ECG. Da Bellon un plauso alle oltre 600 farmacie...

Secondo gli ultimi report sono oltre 2.200 gli screening preventivi su ipercolesterolemia e ipertensione gratuiti effettuati  nelle farmacie veronesi nell'ambito della...

Durante i tre mesi estivi nelle farmacie del Veneto sono state erogate oltre 9.000 prestazioni durante l’estate: screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti....

In combinazione con l’intervento sullo stile di vita, una specifica e innovativa formula ha permesso di migliorarne in misura significativa i valori

Una survey realizzata da Federfarma Lombardia, ha riscontrato che in oltre il 72% dei casi il controllo del colesterolo si esegue infatti in farmacia, su iniziativa del cittadino-paziente

Per ipercolesterolemia e pazienti a rischio cardiovascolare molto alto ora disponibile il nuovo dosaggio di alirocumab a somministrazione “mensile” con auto-iniettore

Un nuovo studio italiano, pubblicato su Nutrients, mostra un effetto sinergico tra gli effetti ipocolesterolemizzanti degli steroli vegetali e i componenti bioattivi presenti nella dieta ...

L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando è meglio assumerli

Nuovo studio promuove trattamento con anticorpi monoclonali per ridurre il colesterolo LDL: efficace e ben tolleratoIl trattamento con gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 riduce del 65% i livelli di...

Quasi la metà dei pazienti assistiti per il controllo del colesterolo alto abbandona la terapia dopo un anno, mentre con i nuovi farmaci l'aderenza alla cura arriva al 95%Quasi la metà...

I farmacisti sono al centro del processo di cura e delle attività di prevenzione in molte patologie, tra queste anche l'ambito delle dislipidemie, tra cui l'ipercolesterolemiaI farmacisti sono...

Il farmaco inclisiran indicato per ipercolesterolemia primaria si somministra con due iniezioni all'anno, per via sottocutanea, è ora rimborsabile dal SsnIl farmaco innovativo inclisiran...

Nel corso del mese di maggio l'Agenzia del farmaco ha aggiornato le Note 13 e 100, che riguardano farmaci ipolipemizzanti e antidiabeticiNel corso del mese di maggio l'Agenzia del farmaco ha...

Gli integratori per il controllo della colesterolemia, se utilizzati in maniera appropriata, possono rafforzare gli effetti della dieta nella riduzione delle malattie cardiovascolariGli integratori...

Al Congresso Esc 2020 presentati i dati di uno studio in cui l'acido bempedoico ha dimostrato una tollerabilità costante e un'efficacia consistente per il trattamento dell'ipercolesterolemiaAl...

Una nuova opzione terapeutica per la gestione dell'ipercolesterolemia: si tratta dell'acido bempedoico che ha avuto parere favorevole per l'immissione in commercio dal Chmp dell'EmaSi prospetta una...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

A cura di Coswell

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di un farmaco per il trattamento di pazienti affetti da ipofosfatasia a esordio pediatrico

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top